Cosa succede quando la tapparella si rompe?
Preferire le tapparelle, al posto delle persiane, indica dei serramenti che sono molto più facili da usare, si risparmia spazio e si ha una maggiore protezione

Preferire le tapparelle, al posto delle persiane, indica dei serramenti che sono molto più facili da usare, si risparmia spazio e si ha una maggiore protezione. Però è vero che si parla di strutture che sono avvolgibili e che hanno una loro necessità di manutenzione.
Nel corso degli anni non hanno tanti problemi, ma quando iniziano a guastarsi, a funzionare male per quanto riguarda la discesa o salite, il movimento tende a incastrarsi oppure si rompono per svariati motivi, ecco che è necessario richiedere un professionista.
Le Tapparelle rotte non sono certo dei serramenti da usare perché i rischi sono di vederle crollare da un momento all’altro, senza poi riuscire a ripararle o a sbloccarle. Anzi alle volte si rende necessaria una nuova sostituzione e quindi un acquisto da nuovo.
Ci sono delle tapparelle che sono ecosostenibili poiché create con dei materiali riciclabili, altre invece si devono rottamare o meglio affidare alla ditta che andrà a posizionarne di nuove. Naturalmente qualcosa che è rotto si può riparare e quindi preferibile provare prima a fare questo intervento di riparazione.
Ripara prima che si blocchi
Qual è il guasto o problema principale che si ha con una tapparella? Il blocco! Quando si incastra essa non sale e non scende, rimane ferma lì e non si sa come ci si deve comportare. Però c’è poi il pericolo che da un momento all’altro vada a crollare, magari proprio mentre siete affacciati alla finestra. Vi assicuriamo che una tapparella che crolla sulla schiena non è un’esperienza piacevole, anzi è molto pericolosa.
Però c’è da chiedersi perché la tapparella si incastra bloccandosi? Come mai poi improvvisamente potrebbe rilasciarsi interamente e quindi srotolarsi?
Ebbene questi sono due problemi diversi che spesso si confondono come un unico danno nell’avvolgibile.
Il blocco della tapparella indica che se spingete l’avvolgibile verso sopra, dalle guide e questa non fa un millimetro di spostamento, né verso su e nemmeno verso il basso, allora c’è un problema di usura. Magari le guide si sono consumate o hanno degli ostacoli oppure le assi della tapparella sono accavallate o in obliquo.
In questo caso dovete chiamare un professionista per rimettere le assi in riga.
Invece, se riusciamo a spostare la tapparella, allora il guasto è all’interno dell’avvolgibile stesso. Vuol dire che i cuscinetti possono essersi accavallati, incastrati, consumati o che la cinghia di acciaio si è del tutto danneggiata. Dunque occorrono delle sostituzioni di componenti che permettono il movimento dell’avvolgibile.
Guasti nel movimento della tapparella
I movimenti non fluidi nella tapparella si devono sempre controllare perché altrimenti la struttura non riesce a muoversi correttamente e prima o poi crolla o si blocca. Un’avvolgibile ballerino, una cinghia che tirandola diventa pesante oppure un movimento a singhiozzo è qualcosa che diventa piuttosto pericoloso e per non soffrire di guasti che diventano poi molto, ma molto costosi, si deve intervenire appena è possibile.
L’indizio di un movimento non fluido nella tapparella dovrebbe già insospettirvi, magari si tratta di cambiare solo la cinghia, ma è bene che il tecnico che interviene vada a controllare tutto il meccanismo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Landover su Fusione tra palestre, si muove Olympus. "Ai nostri clienti richieste fuori dagli accordi"
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.