Il metodo Montessori alla primaria di Castelveccana
Un incontro aperto ai genitori è in programma martedì 10 gennaio per conoscere il progetto riservato alla nuova classe prima

La Scuola primaria di Castelveccana ha organizzato martedì 10 gennaio alle 17.30 una serata per presentare la proposta didattica ispirata al metodo Montessori riservata alla futura classe prima. Durante l’incontro, i genitori potranno conoscere i dettagli del progetto insieme alla dirigente scolastica dell’Ics Germignaga Eliana Frigerio, alcune insegnanti formate sul “Metodo” e Sonia Coluccelli, esperta formatrice e autrice di volumi sulla materia.
Il metodo Montessori prende il nome dalla sua ideatrice Maria Montessori e si basa su alcuni elementi. In generale, il metodo prevede che il bambino sia libero di fare in libertà e porsi delle domande in un ambiente curato, pulito, ricco di materiali e di attività. Fondamentale è il ruolo dell’insegnante: preparata, gentile ma ferma e precisa, alleata dei bambini.
«Si vorrebbe sapere – spiegava proprio Maria Montessori – in poche e chiare parole che cosa è questo metodo Montessori. Se si abolisse non solo il nome, ma anche il concetto comune di “metodo” per sostituirvi un’altra indicazione, se parlassimo di un “aiuto affinché la personalità umana possa conquistare la sua indipendenza, di un mezzo per liberarla dall’oppressione dei pregiudizi antichi sull’educazione”, allora tutto si farebbe chiaro. E’ la personalità umana e non un metodo di educazione che bisogna considerare: è la difesa del bambino, il riconoscimento scientifico della sua natura, la proclamazione sociale dei suoi diritti che deve sostituire gli spezzettati modi di concepire l’educazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
YORK su Sosta selvaggia in via Cantoni. "I marciapiedi occupati sono un pericolo anche per i bambini"
mimmogabarria su Sosta selvaggia in via Cantoni. "I marciapiedi occupati sono un pericolo anche per i bambini"
elenera su Zanne di elefante in eredità. Scatta il sequestro da parte dei Carabinieri Forestali a Tradate
giosacchi su "La mia aiuto danneggiata in centro a Varese. Qualcuno ha visto?"
Franco1164 su Perché il sistema pensionistico italiano non è sostenibile
elenera su Un fenicottero rosa a spasso per Vergiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.