A Villa Imbonati tra arte e laboratori per l’inaugurazione della mostra di Monica Brenga
L'esposizione dell'autrice varesina sarà aperta a Villa Imbonati fino al 4 marzo. Sabato l'inaugurazione della sua "Storie quasi mute"

Un momento per condividere arte, esperienze ed emozioni. In tanti hanno partecipato alla mostra di Monica Brenga ospitata nelle sale di Villa Imbonati a Como.
Un pomeriggio di incontro al quale erano presenti anche tanti varesini che hanno potuto scoprire le opere esposte ma non solo nella mostra “Storie quasi mute”.
Durante il pomeriggio si è tenuto il laboratorio “Esperienza psicologica” della Fruizione dell’opera d’arte gestita dalla Dott.ssa Claudia Provenzano, per capire e immergersi nelle opere d’arte esposte. «E’ stato bello vedere come persone sconosciute tra loro abbiamo condiviso visione, emozioni e rievocazioni personali. La potenza dell’arte potremmo dire», sottolinea la pittrice varesina Brenga.
La mostra rimarrà aperta fino al 4 marzo con i seguenti orari che corrispondono alle aperture garantite dalla biblioteca e scuola di musica che trovano sede presso Villa Imbonati:
Lunedì 15:30 / 18:30
Martedì 15:30 / 18:30
Mercoledì 9:00 / 12:00
Giovedì 16:30 / 19:30
Venerdì 15:30 / 18:30
Sabato 14:30 / 17:30
Domenica 15.30/17.30
Nel weekend sarà presente l’autrice, con la quale è possibile organizzare gruppi di visita accompagnati mandando una e mail a mbrcomunicazione@gmail.com.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.