Addio allo storico Valerio Castronovo, il cordoglio della LIUC

Per molti anni Ordinario di Storia contemporanea all’Università di Torino e Presidente dell’Archivio del cinema industriale della LIUC – Università Cattaneo dal 2000 al 2020

Generico 06 Mar 2023

È scomparso ieri (lunedì 6 marzo) il professor Valerio Castronovo, per molti anni Ordinario di Storia contemporanea all’Università di Torino e Presidente dell’Archivio del cinema industriale della LIUC – Università Cattaneo dal 2000 al 2020.

Dopo importanti ricerche sull’ascesa della borghesia commerciale e industriale piemontese, il professor Castronovo è stato tra i pionieri della storia dell’impresa in Italia, a partire dalla biografia dedicata a Giovanni Agnelli (1971), uno dei primi lavori pubblicati in Italia in grado di aprire gli studi storici alla comprensione della complessità della dimensione dell’impresa.

Grazie alla creazione del Centro Studi per la Documentazione Storica ed Economica dell’Impresa, Valerio Castronovo ha svolto un importante ruolo di catalizzatore delle ricerche, coordinando e contribuendo in prima persona ad ambiziosi progetti come quelli che hanno portato alla pubblicazione dei volumi della Storia dell’industria elettrica in Italia (5 volumi, 1992-1994) e della Storia dell’Ansaldo (9 volumi, 1994-2003) e all’edizione italiana della Storia economica dell’Università di Cambridge (7 volumi, 1976-2002). Il suo contributo è stato fondamentale nell’approfondire la conoscenza di alcune delle maggiori aziende che hanno dato forma al panorama economico italiano degli ultimi 150 anni, affermando, soprattutto, la necessità di basare le ricerche su solidi elementi fattuali ricavati dagli archivi d’impresa.

La sua attenzione per la valorizzazione della documentazione relativa alle attività produttive lo portò nel 2000 in contatto con la LIUC, dove, un paio di anni prima, grazie all’iniziativa dell’Università e di Confindustria, aveva preso vita l’Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa, diretto dalla professoressa Annamaria Falchero.

Il professor Castronovo ha collaborato con l’Archivio per un ventennio, assumendone la carica di Presidente e partecipando attivamente agli eventi di alta divulgazione organizzati presso la nostra Università.

«Valerio Castronovo era un grande studioso del Passato, ma soprattutto un uomo attento e aperto agli stimoli del Presente e del Futuro – ricorda l’attuale presidente dell’Archivio e Rettore della LIUC, il professor Federico Visconti –. Nelle piacevoli conversazioni ai margini delle riunioni dell’Archivio, Castronovo era in grado di passare con disinvoltura da arguti aneddoti ricavati dai propri studi o dalle esperienze personali a profonde riflessioni sui vizi e le virtù del nostro sistema economico nazionale».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Marzo 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.