5 quartieri universitari studenteschi a Milano

Milano, con tutte le opportunità di carriera universitaria e professionale che offre, rientra tra le città più gettonate dagli studenti

tram Milano

Milano, con tutte le opportunità di carriera universitaria e professionale che offre, rientra tra le città più gettonate dagli studenti. Capitale economica, finanziaria e della moda italiana, punto di riferimento culturale e istituzionale, con una ricca e vivace vita notturna e culturale, la città meneghina si candida come meta ideale per moltissimi giovani.

Proprio perché così richiesta, trovare una sistemazione consona alle proprie esigenze di vita da studente fuorisede non è facile. Tuttavia, nonostante sia una città grande e poliedrica, è possibile riuscire a ritagliarsi un proprio spazio vitale, che, da una parte garantisca la giusta privacy e dall’altra permetta di iniziare a instaurare le prime relazioni in vista di una più ampia e complessa vita sociale.

Optare per una camera singola a Milano, in un appartamento condiviso, potrebbe essere un buon punto di partenza per superare le prime difficoltà legate alle occasioni di socializzazione in una città così dispersiva. Non bisogna dimenticare che Milano rientra anche tra le città più care d’Italia, in termini di costi d’affitto. Per cui, optare per l’affitto di una stanza a Milano, in un appartamento condiviso, è il modo migliore per abbattere le spese legate all’alloggio.

Vale, dunque, la pena informarsi sulle zone migliori in cui uno studente può alloggiare e godere di una buona qualità della vita in modo da agire in anticipo per trovare la propria sistemazione.

Chiaramente, la scelta del quartiere dipende molto anche dalla facoltà che si andrà a frequentare, poiché i poli universitari a Milano sono distribuiti in diverse zone e non concentrati in un unico campus.

Vediamo i principali dove si possono trovare stanze in affitto tramite aziende come DoveVivo che offre soluzioni di alloggio.

Bovisa

Bovisa è un quartiere di Milano scelto da chi deve frequentare il Politecnico. Giovane, dinamico, ricco di servizi e occasioni di intrattenimento post-universitarie, costi relativamente abbordabili e buoni collegamenti con il centro città lo rendono ideale per coloro che scelgono materie tecniche e frequentano facoltà legate a questi indirizzi. Vale dunque la pena prenderlo seriamente in considerazione, per trovare il proprio alloggio vicino al Politecnico di Milano.

Porta Romana

Porta Romana è una zona piuttosto gettonata tra studenti e giovani lavoratori, perché a pochi passi dal Centro, ben collegata ed estremamente vivace. Negozi, locali, centri di ritrovo la rendono ideale per tutti gli studenti che intendono frequentare le facoltà politico-economiche dell’Università Bocconi o le altre facoltà dell’Università degli Studi di Milano.

Navigli

Navigli è il quartiere ideale per chi vuole trovarsi sempre al centro della vita mondana milanese. Caratterizzata dai suoi canali, che creano un’atmosfera magica e lontana dal concetto di metropoli grigia, questa zona di Milano è centrale, estremamente ricca di locali e ben collegata col resto della città. I costi degli affitti sono relativamente elevati, vista la sua prossimità alle zone più gettonate del capoluogo lombardo, ma in compenso consente di avere tutto a portata di mano. Si tratta di una zona perfetta per chi intende frequentare l’Accademia di Belle Arti del vicino rione Brera.

Città Studi

Tornando alla zona nord-orientale della città, sempre per chi intende frequentare il Politecnico o l’Università pubblica, Città Studi è il quartiere ideale per gli studenti. Zona tranquilla, residenziale, ottimamente collegata col centro città e una vasta gamma di servizi, tra bar, ristoranti e biblioteche lo rendono estremamente gettonato tra gli studenti fuori sede.

Lambrate

Anche Lambrate, come i Navigli, è una zona ideale per chi intende frequentare l’Accademia di Belle Arti o il Politecnico di Milano. Quartiere a vocazione fortemente artistica, con il suo spirito un po’ bohemien, è perfetto per gli studenti che amano ritagliarsi spazi di tempo libero immersi nell’arte e nella cultura.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Agosto 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.