Aperitivi al tramonto al Monastero di Torba di Gornate. A San Lorenzo cena sotto le stelle
Continuano gli appuntamenti con le Sere Fai D'Estate: sabato 5 e 26 agosto l’appuntamento sarà con Aperitivo al tramonto. Il 10 agosto cena in cortile

Il Monastero di Torba a Gornate Olona da vivere la sera. Continuano gli appuntamenti con le Sere Fai D’Estate: sabato 5 e 26 agosto l’appuntamento sarà con Aperitivo al tramonto. Nella gradevole atmosfera che si respira al calare del sole il pubblico avrà la possibilità di effettuare una visita guidata – partenza ore 18.30, 19.30 e 20.30 – per ripercorrere le vicende millenarie di soldati, monache e contadini, seguita da un aperitivo a cura del ristorante interno al Bene, da gustare in tranquillità in un luogo dal grande fascino.
E ancora, giovedì 10 agosto dalle ore 18.30 da non perdere San Lorenzo. Cena sotto le stelle, evento che unirà alla scoperta del Bene, una cena speciale presso la corte e l’osservazione libera delle stelle dalle ore 21.30. A partire dalle ore 19.30, degustazione dell’Amaro Rubino Bio con il suo ideatore, Matteo Rubino, che saprà raccontarvi curiosità e sapori di questo prodotto che da poco è entrato nel negozio.
Sabato 19 agosto si potrà partecipare invece a Racconti al tramonto. Storie a colori del medioevo, un colorato percorso guidato attraverso l’arte, la spiritualità e le credenze per conoscere similitudini e differenze tra l’uomo medievale e quello contemporaneo. Durante le visite proposte – alle ore 18.30, 19.30 e 21.15 – la misteriosa simbologia del colore verrà raccontata attraverso le pitture del Monastero: dal bianco delle vesti degli angeli al rosso di quelle dei martiri, dall’umiltà del nero al potere dell’oro. Sarà inoltre possibile, gustare un aperitivo a cura del ristorante Antica Torre, interno al Bene.
Per tutti gli appuntamenti sopra elencati è richiesta la prenotazione, effettuabile, fino a esaurimento posti, sul sito www.monasteroditorba.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.