I partigiani azzurri di Busto Arsizio in trasferta al Sasso Finero per ricordare Alfredo Di Dio
Appuntamenti l'1 e il 7 ottobre a Ornavasso e a Cursolo per ricordare due figure importanti della Resistenza. A Di Dio è dedicato il raggruppamento di Busto Arsizio

L’associazione Raggruppamento Divisioni Patrioti “Alfredo Di Dio” – F.I.V.L., guidati dal presidente Marco Torretta, saranno presenti alle commemorazioni della morte del tenente dell’esercito poi passato nelle fila dei partigiani durante la Seconda Guerra Mondiale e a cui è dedicato il gruppo, molto attivo a Busto Arsizio. Due gli eventi che ricorderanno la figura di uno dei leader della Resistenza contro il nazifascismo nelle valli piemontesi del lago Maggiore e quella di Attilio Moneta, con il quale il 12 ottobre del 1944 perse la vita cadendo in un’imboscata dell’esercito tedesco.
Il programma delle celebrazioni
1 ottobre – ritrovo al SANTUARIO DEL BODEN (Ornavasso)
Ore 9.15 S. Messa – a seguire posa di fiori al Monumento partigiano e Commemorazione della morte di Alfredo Di Dio e dei caduti della Resistenza
Ore 15-18 Visite guidate al Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio”
Ore 16 Conferimento della tessera onoraria ai partigiani superstiti
7 ottobre – anniversario ECCIDIO AL SASSO DI FINERO (Cursolo)
Voci resistenti
Piccole storie di grandi uomini nelle Valli del Verbano
La Resistenza in Ossola e in Val Cannobina raccontata da eroica gente comune, testimone
e protagonista degli eventi storici che hanno restituito all’Italia la libertà
Letture sceniche a cura di Cristina Barberis Negra, narratrice – Roberto Galluccio, teatrante – Massimo Losito, alla fisarmonica
Ore 10.00 Ritrovo al Cimitero di Malesco per omaggio al Colonnello Attilio Moneta
A seguire:
soste a Finero presso Cimitero e Monumento al partigiano , a Cursolo nei pressi
del “Sasso di Finero “ per omaggio al Capitano Alfredo Di Dio
Ore 11.30 Cursolo: cerimonia religiosa a cura di don Pierino Lietta
Saluto delle Autorità e Orazione ufficiale a cura di Mauro Cavalli – Univ. Pavia
Ore 13.00 Pranzo conviviale presso Albergo Belvedere Orasso
E’ richiesta la prenotazione entro 4 ottobre per il pranzo (340 4980862)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.