Comincia l’anno del Drago: il Capodanno cinese porta forza, coraggio e successo
A Milano per la prima volta parata e spettacoli sotto l'Arco della Pace con danze e costumi tradizionali

Una festa speciale che colora di rosso strade, ristoranti, abitazioni e luoghi di culto perché con il nuovo anno, per i cinesi, comincia un nuovo ciclo lunare che porta con sé previsioni e speranze. Il Capodanno Cinese del 2024 si lascia alle spalle l’anno del Coniglio per entrare in quello del Dragone, animale mitico simbolo di forza, coraggio e successo.
La tradizione vuole che i preparativi comincino settimane prima pulendo accuratamente le proprie case per spazzare via gli spiriti maligni e accogliere la fortuna. Poi l’attenzione si rivolge in cucina per preparare i pasti tradizionali con gnocchi, noodles, pesce e torte di riso. In famiglia si scambiano gli “hongbao” buste rosse piene di denaro come simbolo di fortuna.
Le strade si riempiono di danze colorate, sfilate al ritmo di tamburi e cimbali, danzatori di draghi con i costumi tradizionali e l’immancabile street food cinese. L’anno del Drago che sta per arrivare è molto atteso perché simboleggia il coraggio, la forza fisica e morale oltre che speranza di successo. La superstizione cinese invita le coppie a sperare di avere figli proprio durante quest’anno.
A Milano la comunità cinese è molto numerosa e si raccoglie alla ormai mitica via Paolo Sarpi che già da giorni è addobbata con lanterne e draghi. Vista la grande partecipazione, per la prima volta la tradizionale parata del Drago si svolgerà (dalle 14) all’Arco della Pace, tra musica, danza e acrobazie e sono previste oltre 30mila persone.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giuseppe Sala, del console cinese e delle tante associazioni che rappresentano la comunità cinese, la parata porterà centinaia di artisti al palco allestito sotto l’Arco, dove si potrà ammirare la danza del Leone e del Drago, le esibizioni di arti marziali e le sfilate di donne avvolte in costumi tradizionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.