La Tre Valli Varesine al Museo del Ghisallo
Molte le rievocazioni delle varie edizioni della Tre Valli Varesine e gli aneddoti, con particolare riferimento al passaggio dal Ghisallo della gara nel 1931 quando a transitare davanti a tutti in cima alla salita fu Alfredo Binda

Presentazione del volume “Tre Valli Varesine – la storia” presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo. Un evento voluto da Ghisallo Cycling Museum, Associazione Tre Valli Varesine e Società Ciclistica Alfredo Binda che ha portato un buon numero di sportivi ad ascoltare l’autore del volume Sergio Gianoli e il suo collaboratore Luigi Cazzola.
Con il presidente dell’Associazione Tre Valli Varesine Michele Castelletti a gestire la mattinata ciclistica sono intervenuti il vice presidente della Società Ciclistica Binda Roberto Casnati, il decano dei giornalisti del ciclismo Gianfranco Josti, l’ex professionista varesino Mario Lanzafame e il vincitore della Tre Valli Varesine del 1964 Marino Vigna.
Molte le rievocazioni delle varie edizioni della Tre Valli Varesine e gli aneddoti, con particolare riferimento al
passaggio dal Ghisallo della gara nel 1931 quando a transitare davanti a tutti in cima alla salita fu Alfredo Binda nell’edizione disegnata su 303 chilometri vinta da Giacobbe, e il ricordo legato all’opera “Vittoria e sconfitta – Trionfo e delusione”, che ora fa bella mostra al Ghisallo, che sfilò tra il pubblico nell’edizione della Tre Valli Varesine del 1973.
Ora il volume “Tre Valli Varesine – la storia” (308 pagine con 231 fotografie) edito da Sunrise Media è disponibile anche al Museo del Ghisallo. (foto di Valentino Lavazza)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.