Treni in ritardo, Astuti: “Ancora una mattinata di disservizi. Regione non crede davvero al trasporto pubblico locale”
"Regione Lombardia ha infatti destinato alle agenzie del Tpl meno della metà delle risorse assegnate dal governo Draghi: neanche 25 milioni sui 51 previsti"

«E anche oggi si arriva a Milano domani», commenta così Samuele Astuti, consigliere regionale del Pd, l’ennesima mattinata di passione dei pendolari della linea Saronno-Milano di Trenord. «Ritardi, soppressioni, guasti, treni in sosta prolungata: cosa c’è di nuovo per queste persone che ogni giorno si affidano al fato, più che alla partecipata di Regione Lombardia, per arrivare nei luoghi di lavoro e di studio?», si chiede retoricamente Astuti.
«E pensare che l’assessore regionale ai Trasporti Lucente ha appena assegnato la piena sufficienza al servizio offerto da Trenord. Invece, sulle nostre linee possiamo parlare solo di disservizi, nonostante i treni nuovi, l’aumento del costo degli abbonamenti e un aumento del costo del rinnovo a Trenord di 97 milioni di euro l’anno», incalza il dem.
«Tutte risorse, peraltro, sottratte al trasporto pubblico locale che nella nostra regione continua a essere penalizzato, con un fondo fermo da 15 anni e mangiato, almeno per un quarto, dall’inflazione. Per il 2024, Regione Lombardia ha infatti destinato alle agenzie del Tpl meno della metà delle risorse assegnate dal governo Draghi: neanche 25 milioni sui 51 previsti. Quindi smettiamola di dare la colpa un giorno alla nebbia, un giorno alla pioggia e d’estate al caldo: qui abbiamo un vero e proprio problema di visione, perché la maggioranza di centrodestra non crede davvero al trasporto pubblico e all’esigenza di un grande cambiamento, fondamentale per la qualità della vita e dell’aria delle nostre terre. Che ne pensano i partiti della coalizione che governa la Regione, a livello locale? Fino a quando continueranno a far finta che il problema non esista?», si chiede, infine, Astuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.