La Polizia Locale di Gallarate ritrova la Maserati rubata
Circolava con targhe francesi, probabilmente false, ma la cosa non è sfuggita agli agenti. Nell'ultimo mese individuati anche due pirati della strada

La Polizia Locale di Gallarate ritrova la Maserati rubata: l’indagine è stata condotta dal RUS (il Reparto Unità Specialistiche) e ha portato al recupero di una Maserati ultimo modello immatricolata in Italia, che circolava però con targhe francesi, probabilmente false (l’immagine di apertura è generica).
Dagli accertamenti effettuati l’auto di lusso è risultata in effetti rubata, a Brescia: per questo è stata poi restituita alla legittima proprietaria.
“Caccia” ai pirati della strada
Non è l’unica notizia recente della ttività “su strada” degli agenti del Comando di via Ferraris: in due casi la Polizia Locale è riuscita a risalire ai conducenti di veicoli coinvolti incidenti stradali, datisi alla fuga subito dopo l’impatto. Gli elementi raccolti con i sistemi di videosorveglianza ed i varchi di lettura targhe hanno consentito, grazie anche alla competenza del personale intervenuto per il rilievo dei sinistri, di rintracciare i responsabili di un fenomeno, sempre più diffuso, che vede gli autori di lesioni stradali non prestare soccorso alle proprie vittime.
Le altre sanzioni
Molte le sanzioni elevate nel corso delle ultime settimane all’esito di controlli effettuati con le
strumentazioni in uso al Comando. Di seguito elenco analitico dei risultati conseguiti:
N. 16 sequestri, di cui 13 per art. 193 veicoli privi di assicurazione e 3 x art 213 c 8 circolazione con
veicolo già sottoposto sequestro, che determina la confisca immediata del veicolo;
n. 4 fermi di cui n. 2 afferenti all’art 116 guida senza patente (mai conseguita o revocata);
n. 1 art 100 per targhe non esposte;
1 art 171 guida con casco non omologato;
N. 122 art. 80 per omessa revisione;
n. 15 art 173 uso del cellulare durante la guida;
n. 3 art 126 patente scaduta e conseguente ritiro;
n. 1 art 186 guida in stato di ebbrezza con conducente che causa incidente, veicolo confiscato.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.