Domenica 12 maggio 50 opere d’arte occuperanno Piazza Vittorio Emanuele a Busto Arsizio
La giornata, organizzata dall'associazione CAB, vedrà la presenza di artisti del Centro Artecultura Bustese che porteranno realizzazioni artistiche su giganteschi cubi con strutture in ferro

Domenica 12 maggio, piazza Vittorio Emanuele a Busto Arsizio ospiterà “Arte in piazza”. Una giornata di arte e di festa, un’agorà di cultura “en plein air” dove si svolgono performance artistiche e culturali, letture musicate di testi, laboratori creativi e il concorso a premi per la migliore opera in esposizione.
Gli artisti
Gli artisti sono soci ed allievi dei corsi d’arte e di arti applicate del CAB. Oltre 50 opere di arte visiva saranno esposte su giganteschi cubi con strutture in ferro nello spazio centrale della piazza.
L’organizzazione dell’evento è del Centro Artecultura Bustese (CAB), un’associazione costituitasi nell’ormai lontano 14 luglio 1977 con lo scopo primario di creare occasioni sempre nuove per far conoscere e diffondere l’arte a tutti i suoi livelli. Molto conosciuti e frequentati sono infatti i corsi di pittura, disegno, acquerello, vetrata Tiffany, ceramica intarsio ligneo, libri d’artista, scrittura creativa, romanzo e racconto
Domenica 12 maggio (19 maggio in caso di maltempo) dalle 10 alle 18
Piazza Vittorio Emanuele a Busto Arsizio ospiterà le seguenti attività
h 11.00 Duetto di voce e sax La dolce vita Stefania e Luca
h 15,00 L’artista e poeta Andrea Corbella leggerà testi con accompagnamento musicale di Ivo Stelluti
h 16,00 Esibizione del coro di comunità About 500 di Pregnana Milanese
h 18,00 Premiazione dell’opera votata dalla giuria popolare
Laboratori di tecniche artistiche in cui verranno illustrati i corsi CAB e di scrittura con lettura di testi si svolgeranno durante tutto l’arco della giornata.
Contatti
bustocab@gmail.com
https://www.facebook.com/centroarteculturabustese/
https://bustocab.jimdofree.com/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.