Alluvione nei Grigioni, l’autostrada di San Bernardino riaprirà il 10 luglio, ma a metà
Su due sole corsie di marcia, dice l'Ufficio Federale dei Trasporti. Per il ripristino completo serviranno mesi. Appello a evitare il traffico automobilistico

L’autostrada A13 che attraversa la Svizzera orientale riaprirà – “a metà” – il prossimo dieci luglio: la data è stata annunciata dall’Ustra, l’Ufficio federale delle strade, dopo le necessarie valutazioni a seguito dell’alluvione dello scorso 21 giugno. (foto: Ustra)
Perché riapre “a metà”? Perché tra Lostallo e Mesocco inizialmente si viaggerà solo su due corsie (una per senso di marcia). Entro l’inverno saranno poi completati i lavori per le quattro corsie.
Serviranno due settimane di lavori, meno del tempo previsto due giorni fa, quando si era parlato di un mese di chiusura.
La sede dell’autostrada è stata spazzata via per duecento metri dal fiume, che ha cambiato il suo corso con la forza della piena: per ripristinare l’A13 sarà ricostruita prima la carreggiata più lontana dal letto del fiume, quella in direzione Sud. Come detto, per alcuni mesi verrà utilizzata come strada a carreggiata unica, con una sola corsia per senso di marcia.
Successivamente sarà ricostruita anche l’altra carreggiata, con orizzonte fine autunno-inizio inverno.
La gestione del traffico, invito a usare il treno
La deviazione del traffico dall’asse dell’A13 ha causato un aumento dei flussi sull’autostrada. Le autorità elvetiche hanno invitato martedì i cittadini ad evitare spostamenti in auto verso le zone alluvionate e a preferire in ogni caso l’uso del treno, per cui sono state previste anche carrozze e corse aggiuntive (11mila posti in più per il prossimo weekend).
San Bernardino rimane raggiungibile attraverso la Cantonale, ma solo se si ha una prenotazione in una struttura turistica o se si ha un immobile.
Per ora rimane attivo il divieto di traffico per i camion la notte e alla domenica, ma potrebbe essere allentato su specifiche aree.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.