La Casa al Lago: un rifugio per chi ama la natura a Leggiuno
Come Official Point del progetto #VareseDoYouBike, è la scelta ideale per chi vuole esplorare il Lago Maggiore in bicicletta

La Casa al Lago a Leggiuno è un’oasi di pace per chi cerca una vacanza ricca di tranquillità e immersa nella bellezza della natura. Selezionata come Official Point del progetto #VareseDoYouBike, questa casa vacanze è la scelta giusta per i visitatori che vogliono scoprire le meraviglie del Lago Maggiore a ritmo lento, magari proprio a bordo di una bicicletta.
Ospitalità e servizi su misura
La Casa al Lago mette a disposizione dei suoi ospiti un bilocale accogliente fornito di tutti i comfort per un soggiorno rilassante. L’appartamento include una cucina ben attrezzata, biancheria per letto e bagno. Inoltre, viene garantito uno spazio sicuro e coperto dove parcheggiare le biciclette all’interno della proprietà condominiale, rendendo la struttura particolarmente adatta per i cicloturisti. L’appartamento rappresenta inoltre un punto di partenza strategico per i numerosi percorsi ciclabili che si snodano intorno al lago.
Una posizione invidiabile
Situato in un tranquillo condominio a Reno, La Casa al Lago si trova a soli due minuti di passeggiata dalla spiaggia libera e a quindici minuti a piedi dall’Eremo di Santa Caterina. Questa posizione permette agli ospiti di esplorare facilmente i principali punti di interesse locali, compresa una serie di ristoranti e pizzerie nelle vicinanze. Dai balconi dell’appartamento, è possibile ammirare una vista mozzafiato sul lago Maggiore e il Golfo Borromeo, offrendo un perfetto sfondo per un soggiorno indimenticabile.
Contatti e prenotazioni
Per maggiori informazioni o per prenotare un soggiorno, gli interessati possono visitare la pagina Airbnb La Casa al Lago, contattare direttamente la struttura tramite email a beluvit.2002@gmail.com, o telefonare al numero 348 7396719. È anche possibile seguire il profilo Instagram dell’appartamento @lacasaallago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.