“Piccoli Binari sul Ceresio”, un weekend per scoprire i modellini di treni
Dal 7 al 9 giugno 2024 Porto Ceresio ospiterà la quinta edizione di "Piccoli Binari sul Ceresio" dove ammirare il plastico modulare ASN, diorami e plastici di alta qualità, che rappresentano veri e propri capolavori in miniatura

Dal 7 al 9 giugno 2024 Porto Ceresio ospiterà la quinta edizione di “Piccoli Binari sul Ceresio”. Questo evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Amici Scala N (ASN), si terrà presso la Sala Salvatore Ferrara del Palazzo della Cultura di Porto Ceresio, situato in piazza Luraschi.
“Piccoli Binari sul Ceresio” è un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di modellismo ferroviario. Gli ospiti potranno ammirare il plastico modulare ASN, diorami e plastici di alta qualità, che rappresentano veri e propri capolavori in miniatura. Inoltre, sarà allestito uno spazio dedicato ai bambini, dove potranno giocare con i trenini, rendendo l’evento un’occasione di divertimento per grandi e piccini.
L’evento sarà aperto al pubblico nei seguenti orari: Venerdì 7 giugno: 15:00 – 19:00, Sabato 8 giugno: 10:00 – 19:00, Domenica 9 giugno: 10:00 – 19:00
La ASN vi invita a partecipare a questa edizione di “Piccoli Binari sul Ceresio” per una giornata all’insegna del divertimento e della passione per il modellismo ferroviario. Troverete una comunità di appassionati pronta a condividere esperienze e conoscenze, in un’atmosfera di grande cordialità e entusiasmo.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Riggel Tarasco all’indirizzo email riggel63@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.