I ballerini del Varesotto trionfano ai Campionati Italiani di danza sportiva paralimpica
Un oro e due argenti per i ballerini protagonisti del progetto “Scarpette nel Cuore” promosso da Green Event APS in collaborazione con la scuola Art Dance di Varese dei Maestri Carlo Pozzoni e Barbara Bossi

Gli atleti varesotti brillano ai Campionati Italiani del settore paralimpico di danza sportiva a Rimini. I ballerini sono stati protagonisti del progetto “Scarpette nel Cuore”, promosso da Green Event APS in collaborazione con la scuola Art Dance di Varese dei Maestri Carlo Pozzoni e Barbara Bossi.
Il bottino finale è stato ottimo: un oro e due argenti. Cristina Brites de Campos e Luca Marchioro hanno conquistato il titolo in Classe C, mentre Giovanni Alianelli e Mery Forgione (Classe B) e Tiziana Maiolo e Daniele Bonetti (Classe C) si sono laureati vice campioni italiani.
Per tutti e quattro gli atleti di Classe C, questa era la prima esperienza dopo appena dieci mesi di lezioni, rendendo il risultato ancora più significativo.
«L’idea è nata da Green Event che si occupa di accompagnare disabili nell’ambito dello sport creando il progetto “Scarpette nel Cuore” – spiega il maestro Carlo Pozzoni -. Tutto è partito con Giovanni Alianelli circa cinque anni fa, iniziando a portare a casa diversi risultati grazie a un grande lavoro di coordinamento. L’anno scorso, durante un’esibizione a Biumo, si sono aggiunti Tiziana e Daniele, poi Cristina, e quindi siamo passati da uno a più atleti. Questo ha cambiato un po’ di cose, dovendo anche cercare una nuova sala dove farli provare. Mentre io seguivo Giovanni, il nostro allievo Corrado si è occupato di seguire Cristina e Luca, che fa parte di Green Event».
«Siamo andati al campionato ed è andato particolarmente bene – prosegue il maestro -. Per noi è stato emozionante perché ti rendi conto che la volontà non ha limiti. È stata molto bella anche la preparazione con la scelta delle scarpe, dell’abito e l’acconciatura dal parrucchiere: tutto è stato curato nei minimi dettagli».
«Il progetto continua – conclude Carlo Pozzoni -. L’obiettivo ora è migliorare di categoria e vediamo da settembre, dopo qualche esibizione, come andrà. Siamo ovviamente contenti del progetto e le nostre porte sono aperte a chiunque voglia mettersi alla prova».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.