Artoni su Biviglione di Luino: “Borgo dimenticato, è un’urgenza da affrontare subito”
Il consigliere e capogruppo di "Azione Civica per Luino e Frazioni" sollecita il Comune a intraprendere un'azione immediata, sottolineando che la strada è ancora impraticabile per i mezzi di emergenza

Lo smottamento avvenuto ad aprile, che ha bloccato la strada tra Voldomino e Biviglione, due frazioni di Luino, continua a causare gravi disagi.
Dopo aver effettuato un sopralluogo a seguito delle segnalazioni di alcuni abitanti delle frazioni, che avevano richiesto «aiuti immediati», il consigliere e capogruppo di “Azione Civica per Luino e Frazioni” Furio Artoni sollecita un intervento immediato da parte del Comune.
«Dopo uno smottamento risalente al mese di aprile e la determina dei primi giorni di agosto per l’affido di incarico ad un professionista, la strada risulta ad oggi non percorribile con i mezzi di emergenza – spiega Artoni -. Attualmente lo smottamento non comporta rischi gravi, tra progettazione ed esecuzione è possibile che i lavori finiscano a dicembre» continua Artoni, intervenuto sul posto insieme al geometra Paolo Gobbato, Pietro Agostinelli e Egidio Carlomagno.
«A Biviglione ci sono famiglie con disabili gravi e persone anziane che non possono aspettare – prosegue il consigliere -. E’ necessario attivare la procedura di urgenza per riaprire la strada che da Voldomino sale a Biviglione. I mezzi di soccorso non possono passare».
Da un punto di vista tecnico l’intervento, secondo l’analisi dei tre esponenti di azione civica, «si può realizzare con un minimo dispendio di energia e costi, tenendo presente che anche un intervento provvisorio garantirebbe quasi nell’ immediatezza il passaggio dei mezzi di soccorso. Settimana scorsa – aggiunge Artoni – una anziana ha dovuto essere trasportata in barella perchè l’ ambulanza non passava. Mentre i rifornimenti di GPL non sono possibili. La situazione è grave e richiede un’ azione immediata, perché Biviglione non diventi il borgo dei cittadini perduti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.