Tentano di varcare il valico di Brogeda con quasi 69.000 euro non dichiarati, bloccate due cittadine del Qatar
Il sequestro frutto dell'attività di vigilanza estiva dei Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e della Guardia di Finanza al valico autostradale

Prosegue senza sosta anche nel periodo estivo l’attività di vigilanza dei Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Sezione Operativa Territoriale (SOT) di Ponte Chiasso e dei militari della Guardia di Finanza del Gruppo Ponte Chiasso, diretta a contrastare i traffici illeciti, con particolare riguardo ai flussi transfrontalieri di valuta non dichiarati.
Nei giorni scorsi, al valico autostradale di Brogeda, è stata intercettata una somma di 68.976 euro, non dichiarati da parte di due cittadine del Qatar provenienti dalla Svizzera e dirette in Italia.
All’interno della borsa di una delle due è stata rinvenuta la somma di 12.276 euro, composta da franchi ed euro, ed è stato possibile ammetterla al beneficio dell’oblazione con il pagamento della sanzione immediata di 200 euro, non essendo incorsa in analoghe violazioni negli ultimi cinque anni.
Sull’altra donna, invece, è stata scoperta la somma di 56.700 euro, anche in questo caso composta da franchi ed euro; gli euro ammontavano a 45.500 ed erano divisi in 91 banconote da 500 euro.
In mancanza delle condizioni per consentire al trasgressore di accedere al beneficio dell’oblazione, si è proceduto a sequestrare il 50% dell’eccedenza pari a 23.500 euro.
Questa somma è trattenuta a garanzia del pagamento della sanzione amministrativa determinabile dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in una misura che può andare dal 30% al 50% dell’eccedenza stessa.
L’attività svolta, frutto della sinergia siglata anche nell’ambito del protocollo d’intesa recentemente sottoscritto a livello nazionale fra la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, si inquadra in un più ampio e costante dispositivo di prevenzione posto in essere presso i valichi di confine, a presidio della legalità e a contrasto dei traffici illeciti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.