Libri con tante parole e libri che non ne hanno – silent book – per bambini
La libraia Laura Orsolini consiglia un romanzo da leggere prima di dormire per sognare in grande e un viaggio fantastico da vivere tra le pagine, senza parole

Cari lettori come state? Oggi ho scelto per voi due libri completamente diversi tra loro: uno contiene un sacco di parole, l’altro nemmeno una.
L’incredibile avventura di un super-errore

Tantissime parole le ha scelte Enrico Galiano per raccontare L’incredibile avventura di un super-errore.
Un romanzo divertente che va dritto al cuore, la ricetta ideale per un piccolo lettore (e Galiano di piccoli lettori se ne intende non poco).
Da leggere assolutamente, un capitolo alla volta, alla sera prima di dormire per sognare in grande.
L’incredibile avventura di un super-errore
di Enrico Galiano
Salani editore – € 15,90
Bounce bounce

Il secondo titolo invece è un libro senza parola, un Silent book (come dicono quelli che se ne intendono).
È pubblicato da Carthusia (che notoriamente sforna albi meravigliosi) e si intitola Bounce bounce, che in inglese significa rimbalzare, verbo onomatopeico.
Racconta la storia di un personaggio che entra in un palloncino che gonfia lui stesso e viaggia tra cielo, mare e terra rimbalzando qua e là.
Un’avventura fantastica per far rimbalzare la curiosità e l’immaginazione.
L’autore è Brian Fitzgerals, vincitore del premio Silent Book contest 2014.
Il consiglio? Passate in libreria a dare un’occhiata.
Bounce bounce
di Brian Fitzgerals
Carthusia editore – € 22
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.