Mariana, da Oaxaca a Castellanza per studiare un anno all’Istituto Fermi
La scuola castellanzese ha aderito ad un programma di ospitalità per giovani stranieri che vogliono studiare in Italia. La studentessa messicana avrà anche una nuova famiglia italiana

Una giovane studentessa messicana sarà ospite dell’Istituto Fermi per l’intero anno scolastico appena cominciato. La scuola castellanzese ha infatti aderito ad un programma di ospitalità rivolto a giovani stranieri che scelgono l’Italia come meta per un’esperienza di studio e di vita all’estero. I ragazzi della classe 2^ Liceo Linguistico avranno così una compagna in più: Mariana R. C. viene da Oaxaca, città di 300.000 abitanti capitale dell’omonimo stato messicano situato nel sud del Paese centro-americano e frequenterà le lezioni supportata dai docenti del “Fermi” e dai nuovi amici compagni di classe. Mariana avrà anche una nuova famiglia italiana: Aurora L., con mamma e papà, l’ha infatti accolta nella propria casa al suo arrivo il 4 settembre e farà con lei questa nuova esperienza di condivisione.

I ragazzi provenienti dall’estero rappresentano una risorsa importante soprattutto per la classe in cui sono inseriti. I compagni godono della straordinaria opportunità di vivere la loro quotidianità a fianco di un madrelingua, rappresentante di un’altra cultura e portatore di nuovi punti di vista. In breve, è come se i ragazzi italiani facessero un viaggio internazionale senza prendere l’aereo.
Quando i compagni sono impegnati in materie complesse e tipiche esclusivamente dei percorsi di studio italiani (ad esempio latino e filosofia), i ragazzi stranieri possono spostarsi in altre classi e seguire le lezioni portando il proprio contributo culturale e linguistico.

Gli studenti internazionali vengono coinvolti anche in tutte le attività extracurricolari (quale ad esempio la realizzazione di uno spettacolo teatrale in lingua) e questo costituisce un arricchimento per tutti i coetanei italiani che partecipano alle iniziative.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.