Regione Lombardia istituisce il premio in memoria di Giuseppe Zamberletti
Verrà destinato ai volontari e ai soggetti del volontariato organizzato di Protezione civile che si siano particolarmente distinti in attività virtuose nel settore

Nasce il “Premio Giuseppe Zamberletti per la Lombardia”. Lo prevede una delibera approvata oggi – lunedì 9 settembre – dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa.
Il Premio è dedicato ai volontari o agli operatori che si sono distinti nella progettazione o nella realizzazione di iniziative svolte sul territorio regionale che riguardano buone pratiche, formazione, supporto agli enti locali e diffusione della cultura di Protezione civile o che hanno dimostrato il proprio valore nelle attività coordinate da Regione Lombardia connesse ad azioni in emergenza e attività operative e di prevenzione.
«Sono molto soddisfatto – le parole dell’assessore La Russa – perché il “Premio Giuseppe Zamberletti per la Lombardia” sarà un’occasione per gratificare donne e uomini che, con altruismo e infaticabile impegno, dedicano la loro vita alla sicurezza dei cittadini».
Padre fondatore del sistema di Protezione Civile e lombardo Doc, nato a Varese il 17 dicembre 1933, Giuseppe Zamberletti ha ricoperto il ruolo di Commissario Straordinario per l’emergenza in Friuli (1976) e in Irpinia (1980). È stato anche Ministro della Protezione Civile, Presidente del Centro nazionale per il volontariato, della Commissione Grandi Rischi e di Ispro, promotore della riforma del settore che ha portato alla approvazione della legge nazionale n.255 del 1992 e ispiratore di valori di solidarietà e di comunità per tanti volontari di Protezione Civile.
Il “Premio Zamberletti” sarà presentato domenica 22 settembre durante la “Giornata della Protezione Civile Regionale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.