Sindaci uniti per la sicurezza. A Ispra l’accordo in ricordo di Zamberletti
Appuntamento per sabato mattina. Nell’occasione i Sindaci dei comuni confinanti sottoscriveranno l’accordo di collaborazione in materia di protezione civile

Il 26 gennaio 2025 ricorrono sei anni dalla scomparsa dell’On. Giuseppe Zamberletti, la persona che per tutti è stata indicata come il “Padre della moderna protezione civile italiana”.
Per l’occasione nella giornata di SABATO 25 GENNAIO 2025, alle ore 11.00, presso la “Sala Serra” del Comune di Ispra i Sindaci e i Gruppi comunali di Protezione Civile dei Comuni di Ispra, Cadrezzate con Osmate, Ranco, Taino e Travedona Monate gli renderanno omaggio, i Cittadini sono invitati a partecipare.
Ispra ricorda anche l’Onorevole Zamberletti come suo Amministratore, in quanto il 5 Giugno del 1990 presso il Comune di Ispra venne eletto Consigliere Comunale. Saranno presenti Relatori che porteranno la loro diretta testimonianza, sull’ opera di Zamberletti avendo con lui collaborato a rendere la protezione civile un Sistema che oggi ci viene invidiato a livello mondiale, in quanto la Protezione civile è un insieme di attività di previsione, prevenzione, mitigazione dei rischi, gestione e superamento dell’emergenza messe in campo per tutelare la vita, gli insediamenti, i beni, l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivati dalle calamità. In Italia la protezione civile non è un’articolazione della Pubblica Amministrazione, ma una funzione. All’attuazione delle attività di protezione civile provvede infatti il Servizio Nazionale, un sistema integrato composto da strutture pubbliche e private, centrali e territoriali, che operano per garantire la sicurezza in tutto il Paese.
Nell’occasione gli stessi Sindaci sottoscriveranno l’accordo di collaborazione in materia di protezione civile che rappresenta un ulteriore momento di coordinamento e di condivisione delle attività di protezione civile messe al servizio della collettività nei territori del basso Verbano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.