Ricerca e innovazione, Astuti (PD): “Un piano poco strategico, privo di priorità e obiettivi chiari”
Il consigliere regionale Samuele Astuti riassume le motivazioni del voto contrario del Pd al Programma strategico triennale per la ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico 2024-2026, approvato questa mattina al Pirellone

«Un programma per la ricerca e l’innovazione con molti contenuti, ma poco strategico, privo di priorità chiaramente definite e di coraggio» così il consigliere regionale Samuele Astuti riassume le motivazioni del voto contrario del Pd al Programma strategico triennale per la ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico 2024-2026, approvato questa mattina al Pirellone.
«Un provvedimento con una gestazione troppo lunga, che contiene di tutto e di più ma senza una indicazione chiara delle priorità – sottolinea il consigliere – è mancato il coraggio di definire precise indicazioni rispetto al lavoro da attuare».
«Per cogliere davvero le sfide dell’innovazione – dice Astuti – bisogna individuare delle priorità specifiche e, in particolare, gli obiettivi da noi suggeriti oggi in aula, e non accolti, riguardavano: l’utilizzo e l’impatto dell’intelligenza artificiale; la riorganizzazione dei processi produttivi delle realtà industriali, ma anche la loro riconversione tecnologica; l’adozione, da parte degli enti SIREG, di sistemi di intelligenza artificiale affidabili; una maggiore attenzione alla questione di genere, a partire da un confronto con le altre realtà europee; il coinvolgimento e la consultazione non solo formale della cittadinanza e il rafforzamento del monitoraggio a posteriori».
«Un programma strategico non può essere così generico, ma deve avere una solida base di indirizzo, una solida chiarezza su obiettivi e priorità e un investimento adeguato. La Regione Lombardia, che negli ultimi anni ha perso parecchie posizioni in ambito tecnologico, ha bisogno di un rilancio vero e non ci sembra che questo piano indichi la giusta direzione», conclude il consigliere dem.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.