Inaugurata la nuova area giochi inclusiva di Varese nel parco di Villa Recalcati
L'area giochi è stata realizzata grazie a un finanziamento di 200.000 euro proveniente dai ristorni fiscali delle imposte dei lavoratori frontalieri. È adatto a tutti i bambini con disabilità motorie, sensoriali ed uditive

Un anno fa aveva preso l’impegno con i genitori: il parco di Villa Recalcati a Varese avrebbe avuto un parco giochi inclusivo. Questa mattina, sabato 12 ottobre, il presidente della Provincia Marco Marini ha inaugurato la nuova area divertimento accessibile a tutti.
Situata vicino all’ingresso di Via Trentini, si è arricchita di nuovi giochi adatti a tutti i bambini con disabilità motorie, sensoriali ed uditive.
Il progetto è stato realizzato grazie a un finanziamento di 200.000 euro proveniente dai ristorni fiscali delle imposte dei lavoratori frontalieri.
Nello sviluppo del nuovo progetto sono state coinvolte le associazioni rappresentative delle persone con disabilità, famiglie del territorio e l’Istituto Nazionale per la Mobilità Autonoma di Ciechi ed Ipovedenti, nel rispetto delle normative di riferimento, in particolare le indicazioni sui criteri minimi per la progettazione realizzazione dei parchi giochi.
Un’attenzione particolare è stata rivolta ai percorsi e alla pavimentazione. L’accesso all’area è facilitato dal percorso per ipovedenti, composta da piastrelle in PVC antiscivolo che conducono ai giochi presenti. Inoltre la pavimentazione, realizzata in sughero riciclato e aggregato con resine trasparenti, garantisce sicurezza grazie alle sue proprietà antitrauma, perfettamente integrata nel contesto storico e paesaggistico di Villa Recalcati, che è sotto tutela monumentale e paesaggistica dal 1952.
Tra le nuove installazioni spiccano giochi interattivi pensati per favorire l’interazione tra bambini di diverse abilità, un gioco con torre dotato di scivoli per il superamento delle barriere architettoniche, integrato da giochi interattivi tattili sui parapetti, scivolo, tunnel per gattonare;
una nuova altalena a nido e nuove installazioni tattili interattive su pannello.
L’area giochi è stata arredata con nuove sedute distribuite lungo il perimetro, anch’esse poste su pavimentazione antitrauma.
In linea con la filosofia inclusiva del progetto, anche la vegetazione ha un ruolo importante: nuove piante non allergizzanti e profumate sono state inserite per creare un’esperienza multisensoriale, accessibile anche ai non vedenti.
«Questo parco è il simbolo del nostro impegno a rimanere in ascolto dei cittadini e delle loro esigenze – commenta il Presidente Magrini – grazie a questo nuovo spazio inclusivo restituiamo ai bambini un luogo dove divertirsi insieme e in sicurezza. La precedente area giochi era stata oggetto di numerosi atti vandalici subendo un notevole degrado. È importante per noi coinvolgere l’intera cittadinanza nei nostri progetti, ma anche nell’averne cura nel rispetto del lavoro svolto e dei diritti dei più piccoli, compreso quello al gioco».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.