Insulti alle forze dell’ordine du Facebook, Lampi Blu: “Soddisfatti per la denuncia”
L'associazione ha ribadito la propria vicinanza agli agenti di Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale impegnati a Gallarate durante i mesi più critici

Nei giorni scorsi, la Questura di Varese ha formalmente denunciato un uomo di 67 anni, residente in provincia, con l’accusa di istigazione a delinquere e vilipendio. L’uomo, secondo quanto riportato, avrebbe ripetutamente utilizzato i social network per insultare agenti delle forze dell’ordine, impegnati per oltre due mesi nella gestione della sicurezza pubblica in una zona di Gallarate. Quest’area era stata al centro dell’attenzione mediatica a causa di polemiche e momenti di tensione.
La risposta di Lampi Blu
L’associazione Lampi Blu, che vuole presentarsi come un punto di dialogo e confronto tra i cittadini e le forze dell’ordine, ha espresso soddisfazione per l’intervento della Questura. In una nota firmata dal presidente Paolo Macchi, l’associazione ha sottolineato l’importanza della decisione istituzionale di non ignorare le offese, spesso diffuse senza considerare le possibili conseguenze legali.
“L’iniziativa della Questura,” si legge nel comunicato, “crea un precedente significativo che richiama alla responsabilità delle proprie parole, anche sui social.” L’associazione ha messo in evidenza come, negli ultimi tempi, i social network siano diventati uno spazio in cui le offese e gli insulti circolano senza un reale controllo, alimentando un senso di impunità.
Vicinanza alle forze dell’ordine
Oltre alla componente legale, Lampi Blu ha ribadito la propria vicinanza agli agenti di Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale impegnati a Gallarate durante i mesi più critici, riconoscendo il loro lavoro svolto con “nervi saldi, rispetto e senso dello Stato”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.