Documentari e laboratori creativi: un weekend ricco di eventi alla Palude di Brabbia
Da venerdì 29 novembre a domenica 1° dicembre tre giornate con numerose proposte dai più grandi ai più piccini

Si presenta ricco di attività e iniziative promosse dal comune di Varano Borghi e Inarzo il prossimo weekend, a cavallo tra novembre e dicembre. In programma la proiezione di due documentari sul lago di Varese e sulla Palude Brabbia, un laboratorio per realizzare biglietti d’auguri con materiali naturali e, infine, una campagna natalizia per creare confezioni personalizzabili tra vari prodotti biologici da regalare ad amici o parenti.
Dopo la festa del cioccolato che si è tenuta la settimana scorsa, e che ha visto un grande successo, Inarzo si prepara per altre tre giornate di incontri e attività dedicate a tutti.
Venerdì 29 novembre alle ore 20:45 in sala Auser di Varano Borghi (viale Vittorio Veneto 2) si terrà la proiezione di due documentari realizzati nel 2023 sul lago di Varese e uno sulla Palude per raccontare la storia e gli aspetti naturalistici di questi due importanti ecosistemi acquatici.
Nel primo “Un passato scritto nell’acqua”, attraverso l’intervista al pescatore del Lago di Varese Luigi Giorgetti, si racconta quella che in passato era un’attività fiorente che dava lavoro a numerose famiglie.
Invece, in “La fauna della Palude” si racconta della vita faunistica della Palude, monitorata costantemente da esperti, e delle numerose specie che hanno trovato qui un rifugio.
Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre dalle 9:30 alle 17:00 torna la campagna natalizia con una formula altamente personalizzabile che permetterà ai partecipanti di comporre una propria confezione di prodotti biologici. In questo modo, con una donazione di 14 € a scatola regalo, si potrà creare un regalo etico, che rispetta l’ambiente e che sostiene la Lipu (Lega italiana protezione uccelli) nelle sue battaglie a tutela della Natura.
E per concludere, domenica 1° dicembre a partire dalle 14:30 per tutti i bambini dai sei anni in su, sarà possibile partecipare a un laboratorio creativo con le foglie. Non ci sono richieste particolari, se non avere tanta fantasia perché si andranno a creare biglietti d’auguri e cartoline natalizie da poter regalare, o tenere con sé, attraverso materiali naturali, forbici e colla. Il tutto si svolgerà al coperto in un luogo riscaldato, e a fine attività è prevista una merenda per tutti.
Tutti gli eventi proposti sono gratuiti, per il laboratorio è richiesta l’iscrizione, che si potrà effettuare consultando il sito cliccando qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.