Federico Visconti confermato al Consiglio dell’Istat: nuove sfide e contributi per il futuro
L'ex rettore della Liuc ha espresso soddisfazione per la rinnovata fiducia

Il professor Federico Visconti è stato confermato membro del Consiglio dell’Istat, dove rappresenterà il Comitato di indirizzo e coordinamento dell’informazione statistica, su nomina del Ministro dell’Università Anna Maria Bernini. Già vicepresidente di Fideraum Intesa Sanpaolo Private Banking, Visconti ha espresso soddisfazione per la rinnovata fiducia, considerandola un segno di stima e un’importante opportunità per contribuire con idee e sviluppi.
“Esiste un mondo in cui le persone non lasciano che le cose accadano, le fanno accadere,” ha dichiarato, citando Sergio Marchionne. Nel frattempo, il Ministero dell’Economia è chiamato a valutare le proposte delle Regioni, con la convocazione di una Conferenza Stato-Regioni straordinaria che potrebbe sbloccare l’approvazione del riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2024.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.