Porte Aperte a Busto Arsizio per celebrare i 25 anni della Cooperativa Davide Onlus
L'appuntamento, in programma lunedì 18 e martedì 19 novembre dalle 14.30 alle 19.30, si terrà al al 10 di via Guglielmo Marconi

In occasione della Settimana Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Cooperativa Davide Onlus è lieta di presentare un evento speciale: “Davide Porte Aperte”. L’appuntamento, in programma lunedì 18 e martedì 19 novembre dalle 14.30 alle 19.30, si terrà al 10 di via Guglielmo Marconi a Busto Arsizio e rappresenta anche un momento di festa per i 25 anni di attività dedicati alla cittadinanza.
L’evento offre a tutti l’opportunità di esplorare i nostri spazi, conoscere i professionisti che ogni giorno lavorano con passione e informarsi sui servizi rivolti a bambini, adolescenti e famiglie. Saranno due giorni all’insegna della convivialità, del confronto e della condivisione.
«Vogliamo aprire le porte della nostra Cooperativa per far conoscere il nostro lavoro e le opportunità che offriamo al territorio a chi ancora non ci conosce – afferma l’avvocato Elisabetta Marca, presidente della Cooperativa -. Questa è anche l’occasione per celebrare 25 anni di storie, successi e impegno verso gli altri».
Fondata nel 1999 da dieci soci, la Cooperativa Davide Onlus opera con l’obiettivo di intervenire sui traumi da maltrattamento e abuso infantile, offrendo sostegno e competenze specialistiche a bambini, adolescenti e famiglie in momenti di difficoltà. Collaboriamo con Istituzioni, Tribunali dei Minori, Servizi Sociali e Scuole per promuovere una rete territoriale coesa e orientata al futuro.
Per adulti, minori, coppie, genitori e professionisti, proponiamo consulenze, percorsi terapeutici, formazione e laboratori, favorendo un percorso di recupero e crescita che aiuti a guardare con consapevolezza al presente e a costruire un futuro sereno.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Unitevi a noi per celebrare insieme questi 25 anni di impegno e scoprire come la Cooperativa Davide Onlus continua a fare la differenza nella vita delle persone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.