Da Regione 274.000 euro per i comuni varesini danneggiati dagli eventi climatici nel 2023 e 2024
La delibera mira a sostenere le spese degli enti pubblici per le opere effettuate in emergenza in seguito agli eventi calamitosi

Regione Lombardia destina a 12 enti territoriali della provincia di Varese 274.249 euro per i danni legati agli eventi calamitosi avvenuti nel biennio 2023/24.
Lo stanziamento totale è di 5,5 milioni di euro che sono stati suddivisi tra i 153 beneficiari per i 199 interventi urgenti.
La decisione è contenuta nella delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, di concerto con l’assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli comuni, Massimo Sertori, che contiene anche i criteri per il finanziamento.
Le spese considerate sono quelle effettuate in emergenza dagli enti per l’assistenza ed il soccorso alla popolazione, per il ripristino dei servizi essenziali e le infrastrutture pubbliche, la rimozione di materiale per la messa in sicurezza delle strade e la ripresa della circolazione, interventi negli alvei per far riprendere il regolare deflusso delle acque, ovvero per il ripristino delle coperture di edifici pubblici.
«Questi ulteriori stanziamenti – commenta Sertori – testimoniano l’attenzione di Regione Lombardia alle fragilità dei territori, sempre più colpiti da fenomeni non prevedibili ed in contesti urbani sempre più complessi. Molto importante è il ruolo svolto dagli Uffici Territoriali regionali, a supporto del sistema di Protezione civile lombarda e come sentinelle locali delle esigenze dei nostri comuni».
Nel dettaglio, in provincia di Varese arriveranno fondi a
COMUNE DI ARCISATE 30.000,00 €
COMUNE DI BISUSCHIO 1.155,00 €
COMUNE DI CADEGLIANO-VICONAGO 6.100,00€
COMUNE DI CASALZUIGNO 73.400,00 €
COMUNE DI CITTIGLIO 40.000,00 €
COMUNE DI GAVIRATE 19.850,00 €
COMUNE DI MALNATE 30.000,00 €
COMUNE DI ORINO 2.000,00 €
COMUNE DI SARONNO 30.780,00 €
COMUNE DI VARESE 30.000,00 €
COMUNE DI VERGIATE 8.249,67 €
PROVINCIA DI VARESE 2.714,78 €
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.