Il consigliere Astuti: “La Regione trascura la sanità nelle aree di confine”
Il consigliere del Partito Democratico denuncia la bocciatura del suo emendamento che chiedeva benefit per il benessere dei dipendenti

«La sanità lombarda, in particolare quella delle aree di confine, sta attraversando una crisi profonda. La competizione con la Svizzera si fa sempre più pressante, i presidi ospedalieri di frontiera sono lasciati a loro stessi e la mancanza di continuità del personale aggrava una situazione già critica. Invece di affrontare il problema, la Regione ha scelto di ignorarlo, bocciando il nostro ordine del giorno che chiedeva di finanziare misure sperimentali di welfare aziendale dedicate ai dipendenti di queste Asst. Un vero schiaffo non solo agli operatori sanitari, ma anche ai cittadini di queste zone, che si sentono sempre più trascurati dal centrodestra che governa la Regione» così interviene il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti, attaccando le scelte della maggioranza, all’indomani dell’approvazione del bilancio di previsione di Regione Lombardia.
«La nostra proposta – spiega Astuti – puntava a migliorare il benessere dei dipendenti dei presidi delle aree di confine, offrendo loro servizi e benefit per ridurre il fenomeno della migrazione verso le realtà lavorative più attrattive, soprattutto in Svizzera. Ma la maggioranza ha deciso di voltarsi dall’altra parte, abbandonando territori che hanno già difficoltà a garantire un’offerta sanitaria stabile e di qualità».
«È inaccettabile che chi vive, per esempio, a Maccagno con Pino e Veddasca per molti servizi debba impiegare un’ora, quando va bene, per raggiungere Varese, mentre per arrivare a Luino basterebbe un quarto d’ora. Questa disparità mette seriamente a rischio il diritto alla salute di molti cittadini. La maggioranza che governa la nostra regione continua a ignorare le necessità di questi territori fragili, dimostrando una preoccupante mancanza di attenzione e di visione strategica – conclude il consigliere dem – È ora che la politica torni a occuparsi concretamente delle esigenze dei lombardi, senza distinzione tra centro e periferia».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.