Sicurezza rafforzata a Gallarate per le festività natalizie e il Giubileo 2025
Le forze di polizia, insieme a Confcommercio e IVNG, hanno pianificato un controllo capillare per garantire sicurezza e prevenire criticità, con particolare attenzione agli orari di maggiore affluenza e alla chiusura degli esercizi commerciali

Le imminenti festività natalizie, come di consueto, saranno caratterizzate da una maggiore movimentazione di persone, che anche nella città dei “Due Galli”, si concentrerà soprattutto nelle vie del centro cittadino, interessato oltre che dalla presenza numerosi esercizi commerciali, anche dalle principali attrazioni natalizie, che attireranno numerose persone anche dai comuni limitrofi.
La ricorrenza del Natale, inoltre, coinciderà con l’inizio del Giubileo Ordinario dell’anno 2025 , che vedrà interessata anche la città di Gallarate, la cui Basilica di Santa Maria Assunta è stata inserita tra le chiese giubilari e in quanto tale certamente meta di pellegrini che la raggiungeranno per ricevere il “perdono giubilare”.
Per tali ragioni, nell’ambito di quanto già convenuto in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia in ambito provinciale, ove è stato pianificato per il periodo natalizio, un generale rafforzamento delle misure di vigilanza, presso il Commissariato cittadino, si è svolta una riunione che ha coinvolto oltre ai vertici cittadini della Polizia di Stato, della Compagnia Carabinieri e della Polizia Locale, anche quelli di Confcommercio – Ascom Gallarate e Malpensa e di I.V.N.G.
Durante l’incontro sono state affrontate tutte le criticità che riguardano il territorio cittadino, soffermandosi in particolar modo sulle esigenze manifestate dai titolari degli esercizi commerciali cittadini, accuratamente rappresentati dai vertici di categoria.
Alla luce delle diverse esigenze di sicurezza, anche percepita, dell’intera cittadinanza, e nell’ottica dell’imprescindibile potenziamento delle attività di controllo del territorio, si è raggiunta un’intesa tra le forze di Polizia cittadine, che, oltre a garantire il consueto controllo del territorio, intensificheranno i servizi di vigilanza, in particolar modo nel centro cittadino.
I servizi di “prossimità” verranno effettuati durante l’intero periodo natalizio e si concentreranno in particolar modo nella fascia oraria pomeridiana, coinvolgendo personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale, che effettuerà una vigilanza automontata ed anche appiedata del centro cittadino, in un’ottica sia di prevenzione che di incremento della percezione di sicurezza.
Ai già menzionati servizi contribuirà inoltre, in un’ottica di sicurezza partecipata, l’Istituto Vigilanza Notturna Gallarate (I.V.N.G.), il quale attraverso proprio personale e nei limiti della propria competenza, concentrerà il proprio servizio di vigilanza, in stretto raccordo con il personale di polizia operante, durante le fasi di chiusura degli esercizi commerciali, momento di particolare interesse per i malintenzionati.
Le forze di polizia sono raggiungibili attraverso il 112 N.U.E., unico riferimento da contattare tempestivamente in caso di emergenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.