A Busto Arsizio arriva l’Amico Digitale per gli anziani alle prese con il mondo digitale
Organizzato dall'Associazione PerCorsi Senz'Età in collaborazione con Auser, sarà presentato lunedì 3 febbraio alle ore 15 presso i Molini Marzoli a Busto Arsizio

Lo Sportello Argento in Forma del progetto “FiliUrbani” si arricchisce di una nuova iniziativa dedicata all’Educazione Digitale, pensata per avvicinare la cittadinanza, in particolare la popolazione over 65, al mondo digitale. L’obiettivo è promuovere una maggiore autonomia e consapevolezza nell’uso delle tecnologie, con un’attenzione particolare alla sicurezza online e all’uso consapevole di web e social network.
Il percorso formativo “Amico Digitale”, organizzato dall’Associazione PerCorsi Senz’Età in collaborazione con Auser, sarà presentato lunedì 3 febbraio 2025 alle ore 15 presso i Molini Marzoli a Busto Arsizio. Durante l’incontro, i partecipanti potranno scoprire i dettagli del programma e iscriversi direttamente.
Dettagli del percorso formativo
Il percorso, strutturato in moduli tematici, prevede 4 lezioni da 1,5 ore ogni modulo. Gli incontri si terranno il lunedì mattina, dalle 8:45 alle 10:15, con cadenza quindicinale. Il primo modulo, intitolato “Smartphone e Tablet”, sarà disponibile in due livelli: base e avanzato, per rispondere alle diverse esigenze e competenze dei partecipanti.
Le lezioni offriranno un’introduzione pratica all’uso di computer e smartphone, fornendo strumenti utili per affrontare le necessità quotidiane, come la gestione delle app, la navigazione sicura su internet e l’interazione sui social network.
Particolare attenzione sarà dedicata anche all’utilizzo dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e della CIE (Carta d’Identità Elettronica) per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, facilitando la gestione della burocrazia digitale.
Iscrizioni e contatti
Le iscrizioni saranno raccolte già durante l’incontro di presentazione del 3 febbraio. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Associazione PerCorsi Senz’Età ai seguenti recapiti:
Telefono/WhatsApp: 392 954 6470
Email: percorsisenzeta@gmail.com
Non perdete l’opportunità di partecipare a questo percorso di crescita personale e digitale, pensato per rendere il mondo della tecnologia più accessibile a tutti!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.