
Brinzio
Giorno della Memoria 2025: Brinzio non dimentica
L’evento, intitolato “Serata per non dimenticare”, si terrà lunedì 27 gennaio alle 20.45 nella sala superiore del Museo di Brinzio

27 Gennaio 2025
La Biblioteca Comunale di Brinzio invita a una serata speciale in occasione del Giorno della Memoria 2025, con l’obiettivo di mantenere vivo il ricordo di uno dei capitoli più bui della nostra storia e di riflettere sull’importanza della memoria collettiva.
L’evento, intitolato “Serata per non dimenticare”, si terrà il prossimo 27 gennaio alle 20.45 nella sala superiore del Museo di Brinzio. L’ingresso è libero e aperto a tutti.
La serata prevede un programma ricco e variegato, che unirà musica, letture e proiezioni per creare un momento di profonda riflessione e condivisione. Tra i protagonisti della serata, il “Delight Duo”, che regalerà al pubblico intermezzi musicali a tema, e gli interventi dei lettori, che daranno voce a testi e testimonianze legate al tema della Shoah.
Un momento particolarmente significativo sarà l’anteprima di una importante ricerca storica dedicata alle sorelle Ventura, due donne ebree che, durante le persecuzioni razziali, trovarono accoglienza e rifugio proprio a Brinzio. Questo lavoro di ricerca rappresenta un contributo fondamentale per mantenere viva la memoria locale e per onorare chi, anche nei momenti più drammatici, ha scelto la strada del coraggio e della solidarietà, riaffermando il ruolo della cultura come strumento di consapevolezza e unione.
potrebbero interessarti anche

19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

15 Ottobre 2025 - 10 Ottobre 2025
A Brunello una serata per scoprire l’accoglienza familiare
brunello
Elmec Informatica

12 Ottobre 2025
Alla storica Bottega Costantini la Menzione Guido Andloviz
laveno mombello

04 Ottobre 2025
Presentazione del Carteggio Banfi-Sereni a Luino: un incontro tra filosofia e poesia
luino
Palazzo Verbania

03 Ottobre 2025
“Germogli di Futuro”: a Varese alta cucina vegetale con Irene Volpe e gli studenti del De Filippi
varese
Istituto De Filippi

03 Ottobre 2025
Il vincitore del Premio Chiara Inediti Rodolfo Nicodemi racconta il suo libro a Varese
varese
Libreria Feltrinelli

28 Settembre 2025
Enzo Iacchetti ospite del Premio Chiara racconta il suo “Lago” a Varese
Sala Montanari

28 Settembre 2025
“Il libero canto di Alb Bogani”, un documentario per riscoprire gli affreschi della chiesa parrocchiale di Uboldo
uboldo
Parrocchia dei SS. Apostoli Pietro e Paolo

28 Settembre 2025
Come cucinare con grani antichi e lievito madre: seconda edizione del corso pratico a Besozzo con lo chef Luigi Caforio
Besozzo
Bu’fala

28 Settembre 2025
Open Day SOS Valceresio OdV: un’intera giornata dedicata al volontariato e al soccorso
besano
Sos Valceresio

27 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Prevenzione e solidarietà: Porto Ceresio si prepara per il “weekend rosa”
porto ceresio
Municipio Porto Ceresio

27 Settembre 2025
Ad Albizzate arriva la “Lettura (veramente!!) animata” per bambini
albizzate

26 Settembre 2025
“La musica non bombarda”, Riccardo Ceratti in concerto a Varese
varese
Associazione Un’altra Storia

26 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Incontri, musica e degustazioni: ad Angera è tempo di “Un lago di… vino”
Angera
Centro Angera

25 Settembre 2025
Leonardo da Vinci e l’arte di cucinare: a Cuveglio un viaggio tra storia, arte e gastronomia
cuveglio

25 Settembre 2025
Gallarate celebra le attività storiche: in piazza Libertà l’“Aperitivo con la Storia”
gallarate

24 Settembre 2025
Tra banane e karkadè, a Gavirate si parla di “Quando il fascismo dettava la dieta”
gavirate
Sala Mura

24 Settembre 2025
Ernesto Masina presenta “L’abbraccio” alla biblioteca Bruna Brambilla di Varese
varese
Biblioteca Bruna Brambilla

23 Settembre 2025
“Freedom Flotilla e non solo”: a Saronno si parla di territori, guerre e resistenze
saronno
Auditorium Aldo Moro

23 Settembre 2025
Un incontro con don Claudio Burgio all’oratorio di Gavirate
gavirate
Oratorio San Luigi Gavirate

21 Settembre 2025
Domeniche ai musei: torna l’appuntamento con la “giocomerenda libri tessili“
Busto Arsizio

21 Settembre 2025
Cazzago Brabbia si prepara alla seconda edizione di “Tutti a Tavola”
cazzago brabbia

21 Settembre 2025
Il Fai apre le porte di Villa Greppi Gonzaga: arte, storia e musica per un evento speciale a Olgiate Olona
olgiate olona
Villa Greppi Gonzaga

21 Settembre 2025
A Luino la storia di “Luisa”, pioniera del cioccolato e dell’impresa al femminile
luino
Palazzo Verbania

21 Settembre 2025
A Varese l’incontro con i finalisti del Premio Chiara Giovani 2025
varese
Sala Montanari

21 Settembre 2025
Creanza Vintage Market 2025 a Besozzo: moda, design e sostenibilità all’ex Copertificio Sonnino
Besozzo
Ex Copertificio

21 Settembre 2025
Valtravaglia, “Chiese Aperte” domenica 21 settembre
castelveccana
Caldè di Castelveccana

21 Settembre 2025
Varese ricorda il 155º anniversario della Breccia di Porta Pia
varese
Sala Montanari

21 Settembre 2025
A Gazzada Schianno una serata dedicata a Piero Puricelli, l’ideatore dell’Autostrada dei Laghi
gazzada schianno
Villa De Strens – Municipio Gazzada Schianno
