Il consiglio regionale boccia la mozione del consigliere PD Astuti per distribuire alcoltest nei locali pubblici
Molto critico il consigliere democratico che accusa la maggioranza di preferire atteggiamenti repressivi

«Ancora una volta, la maggioranza che governa Regione Lombardia dimostra di non considerare seriamente la prevenzione, nonostante l’abbia spesso definita un tema prioritario. Invece di affrontare concretamente i problemi, preferisce nascondersi dietro all’inasprimento delle pene, una soluzione apparentemente semplice ed economica, ma in realtà poco efficace nel contrastare un fenomeno grave e pericoloso come l’abuso di alcol». Così il consigliere regionale del Partito Democratico, Samuele Astuti, commenta la bocciatura della mozione presentata oggi in aula consiliare, che chiedeva alla giunta lombarda di promuovere una campagna di prevenzione contro l’abuso di alcol, anche attraverso la distribuzione gratuita di alcoltest agli esercizi commerciali che somministrano alcolici.
«La nostra mozione – spiega Astuti – proponeva misure concrete ed efficaci: distribuire gratuitamente alcoltest agli esercizi commerciali e avviare una campagna di sensibilizzazione rivolta a consumatori e operatori del settore, evidenziando i rischi legati all’abuso di alcol e promuovendo comportamenti responsabili. La maggioranza, però, ha scelto di non accogliere la nostra proposta né di riformularla, appellandosi a giustificazioni prive di basi solide. In modo particolare a una norma nazionale esistente estremamente restrittiva e, di fatto, inapplicata. E i dati reali sui fermi e sugli incidenti, contrariamente a quanto dichiarato dal centrodestra, non mostrano alcuna diminuzione significativa, confermando quanto l’inasprimento delle sanzioni sia una risposta inefficace e insufficiente per risolvere il problema».
«Ancora una volta, si è preferito cercare scuse invece di assumersi la responsabilità di intervenire con azioni decisive – conclude Astuti – Un’altra occasione sprecata per dimostrare che le parole sulla prevenzione non sono solo uno slogan. Peccato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.