Iscrizioni scolastiche: il periodo per riflettere si allunga, domande aperte fino al 10 febbraio 2025
Rispetto ai tempi annunciati nel novembre scorso, il termine per l'iscrizione non si chiude più il 31 di gennaio: 10 giorni in più alle famiglie per pensarci

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato le nuove date per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/2026: le famiglie interessate potranno inoltrare le domande dalle 8 del 21 gennaio 2025 fino alle 20 del 10 febbraio 2025, con una finestra che si sposta dall’8 al 31 gennaio, come indicato a novembre scorso, al 21 gennaio – 10 febbraio, appunto.
La scelta di ridefinire il periodo di iscrizione, che inizialmente era previsto dall’8 al 31 gennaio, mira a offrire alle scuole maggior tempo per le attività di orientamento e consentire alle famiglie di valutare con maggiore calma le opzioni educative disponibili.
COME ISCRIVERSI
Le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado statali si effettuano tramite la piattaforma Unica, accessibile con credenziali SPID, CIE o CNS. La domanda richiede l’inserimento dei dati dell’alunno, della famiglia e delle scuole di interesse, con la possibilità di indicare fino a tre istituti in ordine di preferenza.
Una volta inviata, la domanda non è modificabile, ma è possibile monitorarne lo stato attraverso l’area riservata sulla piattaforma. Le scuole offrono supporto alle famiglie per la compilazione della domanda, sia online sia presso le segreterie scolastiche in caso di difficoltà.
Per maggiori dettagli, il Ministero invita a consultare il portale ufficiale dedicato alle iscrizioni scolastiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.