La Futura si è inceppata: duro KO sul campo di Altafratte
Dopo la sconfitta in Coppa Italia le biancorosse perdono anche in campionato in casa delle venete. Resta il primato del girone perché anche Trento scivola con Melendugno

La sconfitta nella semifinale di Coppa Italia con San Giovanni in Marignano ha lasciato il segno sulla Futura Volley Giovani. Tornate a giocare in campionato le biancorosse di Busto Arsizio hanno raccolto un’altra sconfitta a Trebaselghe, campo di casa della Nuvolì Altafratte, con le venete che si sono imposte per 3-0.
Un risultato in qualche maniera “bilanciato” dall’inattesa sconfitta casalinga di Trento (1-3 con Melendugno) e quindi indolore dal punto di vista della classifica, con le Cocche sempre in testa al girone B con due punti di margine sulla Itas. Ma anche un’occasione persa per chiudere i conti della prima fase e che fa suonare qualche campanello d’allarme.
Troppo poco costante la formazione di Beltrami (Enneking 19, Zanette 13) che ha lasciato troppi punti per errori (11 quelli commessi cui si aggiungono 10 servizi sbagliati) e imprecisioni. Le padovane ne hanno approfittato con l’accoppiata Scharmann-Esposito in gran spolvero (17 punti a testa).
La Futura non è riuscita a conquistare un primo set lungo ed equilibrato, deciso ai vantaggi a oltranza (29-27) dopo aver avuto il punto dello 0-1 sul 26-27. Il parziale centrale è stato l’unico a concludersi con un po’ di divario tra le due squadra (25-21) anche se Busto è rimasta in scia da cima a fondo prima di arrendersi agli attacchi firmati dalla tedesca Grosse Scharmann.
Infine nel terzo set la Futura ha dato l’impressione di poter reagire scappando sul 2-7 iniziale e – dopo un primo riaggancio – costruendo anche il +4 sull’11-15. Enneking ha provato a spingere Busto ma la Nuvolì è rimasta agganciata alle ospiti e ha chiuso il match con due punti della ex di turno Fiorio.
Nuvolì Altafratte – Futura Volley Giovani 3-0
(29-27, 25-21, 26-24)
Altafratte: Stocco 4, Grosse Scharmann 17, Fanelli 2, Bovo 6, E. Esposito 17, Fiorio 13, Maggipinto (L), Talerico. N.e. L. Esposito, Ghibaudo, Pridatko, Zurro, Occhinegro (L2). All. Sinibaldi.
FVG Busto A.: Monza 4, Zanette 13, Rebora 8, Kone 5, Enneking 19, Orlandi 4, Cecchetto (L), Osana 1, Zakościelna, Landucci, Brandi. N.e. Baratella (L2), Del Freo. All. Beltrami.
Note – durata set: 32’, 29’, 31’; tot. 1h38.’ Altafratte: battute sbagliate 11, vincenti 7, ricezione positiva 57% (perfetta 26%), attacco 39%, muri 7, errori 7. Busto A: battute sbagliate 10, vincenti 5, ricezione positiva 41% (perfetta 17%), attacco 37%, muri 8, errori 11.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.