A una dottoranda dell’Università dell’Insubria il premio regionale “Valutare Premia”
Vincitrice è Anna Claudia Caspani dottore di ricerca in Metodi e modelli per le decisioni economiche. Trentasei i candidati provenienti da atenei di tutt'Italia

È andato a una studentessa dell’Università dell’Insubria il primo premio del concorso“Valutare Premia”, sesta edizione dell’iniziativa del Consiglio Regionale della Lombardia che si rivolge a giovani laureati magistrali e dottori di ricerca che abbiano trattato nelle loro tesi temi sull’analisi e sulla valutazione di politiche pubbliche attuate su base regionale e conseguito il titolo di studio nel periodo dal 1° agosto 2023 al 31 luglio 2024.
A ottenere la miglior valutazione è stata Anna Claudia Caspani con la tesi “Sustainable transition. Exploring different approaches for increasing greenhouse gas emission awareness”. Anna Claudia Caspani è dottore di ricerca in Metodi e modelli per le decisioni economiche presso l’Università degli studi dell’Insubria, è nata in provincia di Monza e Brianza, risiede in provincia di Como.
36 i candidati (11 dottori di ricerca e 25 laureati) provenienti da atenei di tutta Italia che hanno aderito alla proposta.
Anna Claudia Caspani è risultata vincitrice della sezione “dottorato di ricerca”; nella sezione riservata alle “tesi di laurea magistrale” al primo posto si è classificato Fabio Grandito con la tesi “La simulazione a eventi discreti come strumento del lean six sigma nella gestione delle liste d’attesa: il caso studio dell’A.O.R.N. Cardarelli” conseguita presso l’Università “Federico II°” di Napoli. Primo classificato lauree magistrali: Fabio Grandito con la tesi “La simulazione a eventi discreti come strumento del lean six sigma nella gestione delle liste d’attesa: il caso studio dell’A.O.R.N. Cardarelli”. Fabio Grandito è laureato in Ingegneria biomedica l’Università degli Studi di Napoli “Federico II°”.

Le tesi sono state valutate da una Commissione tecnica composta dal Segretario generale Vicario del Consiglio regionale Marzio Maccarini, con funzioni di Presidente, e da due esperti esterni: Erica Melloni, ricercatrice presso il Politecnico di Milano e già presidente dell’Associazione Italiana di Valutazione, e Daniela Oliva, Direttore di ricerca e Presidente dell’Istituto per la Ricerca Sociale.
Ai primi classificati sono riconosciuti un premio in denaro, la presentazione della tesi ai Consiglieri regionali e la pubblicazione della tesi sul sito istituzionale del parlamento lombardo: nell’occasione sono stati premiati giovani delle province di Monza e Brianza, Como, Bergamo, Varese, Torino, Latina, Napoli e Arezzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.