Sabato 1 marzo Palazzo Pirelli si illuminerà di giallo per il mese della prevenzione della trombosi
Ci sarà anche una panchina gialla collocata nel foyer per invitare tutti i cittadini ad aderire ai programmi di screening e alle iniziative di prevenzione programmate nel mese di marzo

«Sabato 1 marzo illumineremo di giallo Palazzo Pirelli per lanciare un messaggio forte e chiaro: la prevenzione è fondamentale per vincere la trombosi! I programmi di screening e le campagne di informazione sono strategici per prevenire una patologia strettamente collegata agli stili di vita. Bisogna aumentare la consapevolezza che la prevenzione è fondamentale per salvare vite e garantire una qualità di vita migliore: dobbiamo mettere in campo ogni azione per informare e curare prima che sia troppo tardi». Lo sottolinea la Presidente della Commissione regionale Sanità Patrizia Baffi, che dalla Panchina Gialla collocata nel foyer di Palazzo Pirelli invita tutti i cittadini ad aderire ai programmi di screening e alle iniziative di prevenzione programmate nel mese di marzo.
«Il colore giallo della panchina posizionata in questi giorni a Palazzo Pirelli vuole rappresentare la luce, il calore e la gioia della rinascita » ha spiegato l’ideatrice dell’iniziativa Federica Fedele, una paziente sopravvissuta a una tromboembolia polmonare bilaterale, fondatrice e presidente dell’associazione che porta il suo nome.
Chi si accomoda sulla panchina gialla del Pirellone, potrà informarsi su come prevenire la trombosi, conoscerne le cure e documentarsi attraverso video e storie di chi ha vissuto la malattia: collegandosi con il telefonino e inquadrando il QR code posizionato sulla panchina, sarà possibile entrare in una pagina dedicata alla patologia, leggere consigli per prevenire le malattie vascolari e scoprire anticipazioni sulla programmazione di marzo, mese dedicato appunto agli screening gratuiti per prevenire la trombosi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.