Un nuovo mezzo per la Protezione Civile di Cassano Magnago
Frutto di un investimento da 70mila euro, usato anche per altre dotazioni, il furgone è dotato di braccio idraulico che consentirà più facilmente interventi

A Cassano Magnago arriva un nuovo mezzo operativo per la Protezione civile.
Frutto di un investimento da 70mila euro, che ha consentito anche altri miglioramenti delle dotazioni.
“Intenzione di questa amministrazione è mettere l’occhio e l’attenzione sul territorio” ha detto il sindaco Pietro Ottaviani. “Il mio primo obbiettivo siete voi, senza di voi la città è nuda”, ha detto ringraziando i volontari presenti in aula consiliare durante la cerimonia.
“Saremo sempre a disposizione della comunità, questo mezzo è un grande vantaggio perché prima non eravamo dotati di mezzi adatti” ha aggiunto in sala consiliare la coordinatrice Pro Civ Alessia Barile, nel ritirare le chiavi del nuovo mezzo.
“Siamo riusciti ad acquistare un mezzo importante per i nostri volontari che mettono a disposizione il loro tempo” ha aggiunto l’assessore Massimo Zaupa.
Da Roberto Saporiti anche un ringraziamento a Osvaldo Coghi, che fin qui ha prestato il mezzo operatore con braccio idraulico per le esigenze del gruppo. “Ci ricordiamo bene quel che avete fatto durante il Covid” ha aggiunto la consigliera Gemma Tagliabue.
Il nuovo mezzo consentirà interventi di recupero del materiale dal Rile, la pulizia delle ramaglie dalle griglie in città, una azione sentita a Cassano (dove le alluvioni hanno spesso fatto danni.
Oltre al furgone con braccio idraulico il finanziamento ha consentito anche l’attrezzaggio del furgone Trafic (dotato ora di lampeggiante e megafono), altro mezzo entrato nella “flotta” della ProCiv, oltre ad un mezzo sequestrato alle mafie oggi attrezzato per antincendio boschivo.
Tra le novità della Protezione Civile c’è anche la donazione del Gruppo Sant’Anna che ha dotato il nucleo comunale di nuove barriere antinondazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.