Collettiva*: “Aderiamo al percorso di Alleanza Verdi e Sinistra”
L’ingresso avviene in un’ottica di rafforzamento delle battaglie comuni per l’ambiente, i diritti sociali e la pace, mantenendo al contempo l’autonomia d’azione e di iniziativa della rete nel contesto comunale

La rete civica Collettiva* ufficializza la propria adesione al percorso di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), segnando una nuova tappa in un cammino politico condiviso che punta a consolidare le istanze eco-socialiste sul territorio varesino. L’ingresso avviene in un’ottica di rafforzamento delle battaglie comuni per l’ambiente, i diritti sociali e la pace, mantenendo al contempo l’autonomia d’azione e di iniziativa della rete nel contesto comunale.
Questa scelta rappresenta l’esito di un dialogo aperto e plurale, sviluppatosi nell’arco di oltre un anno, che ha visto attivisti e simpatizzanti confrontarsi su visioni e prospettive comuni. Un percorso che ha già trovato un primo momento di convergenza nel sostegno a AVS in occasione delle elezioni europee, e che oggi si concretizza con l’ingresso di un gruppo di attivisti anche in Sinistra Italiana.
L’adesione di Collettiva* viene accolta con soddisfazione dai rappresentanti locali di Europa Verde e Sinistra Italiana, che sottolineano l’importanza di un contributo giovane, dinamico e radicato nel territorio, capace di arricchire il progetto politico di AVS in vista delle sfide imminenti, a partire dai prossimi referendum su lavoro e cittadinanza. Questo il comunicato congiunto
“Aderiamo al percorso di Alleanza Verdi e Sinistra come rete civica, perché crediamo che sia necessario rinforzare una prospettiva eco-socialista a ogni livello. Collettiva* continua a esistere con la sua autonomia decisionale e di iniziativa sul comune di Varese ma da oggi AVS si rinforza sul territorio grazie anche dall’adesione di un gruppo di attivisti a Sinistra Italiana.
È un’evoluzione coerente con il nostro percorso, frutto di un confronto durato oltre un anno con attivisti e simpatizzanti. Il cammino di avvicinamento è passato anche dal nostro sostegno ad AVS in occasione delle elezioni europee dello scorso anno che, grazie al buon risultato, hanno permesso di portare al Parlamento Europeo alcune voci contrarie ai venti di guerra che incalzano sul continente.
L’agenda di AVS e quella di Collettiva* sono da sempre in sintonia, a partire dalle istanze ambientaliste, sociali e di pace. Crediamo che per dargli forza sia necessario unire le diverse esperienze e non concentrarci sulle differenze. Tra poco più di un mese ci sarà l’appuntamento coi referendum su lavoro e cittadinanza e questo potrà essere un primo terreno dove far vivere questa nuova convergenza.
Continuiamo a credere che sia necessario coltivare luoghi di discussione orizzontali e rinnovati ed essere aperti alla contaminazione dei movimenti che occupano le piazze, cercando di interpretarne le istanze e accoglierne le pratiche.
Intendiamo questo passaggio come necessario e preliminare per un’aggregazione ancora più ampia di forze che, a nostro avviso, dovrà avvenire nei prossimi mesi per farci trovare pronti con strumenti all’altezza delle sfide che ci attendono”.
SI e Verdi: “Felici del contributo di Collettiva ad AVS”
“Come Europa Verde, siamo fieri di consolidare un’amicizia politica che dura da tempo” commenta Alessandro Pennati, Co-portavoce di Europa Verde Varese “costruita su una sintonia di temi e azioni.
L’ingresso di Collettiva* in Alleanza Verdi e Sinistra arricchirà il confronto interno per offrire una risposta sempre più completa per le esigenze ed il futuro di Varese”.
Il Segretario provinciale di SI, Lorenzo Colombo, ritiene che così “si rinforzerà la compagine eco- socialista in città. AVS è un progetto aperto alle esperienze territoriali e ambizioso dal punto di vista programmatico. Crediamo fermamente che, grazie a questo nuovo ingresso di attivisti nelle fila di Sinistra Italiana, le battaglie per la giustizia sociale ed ambientale saranno combattute con ancora più incisività. Collettiva* è un gruppo giovane, dinamico e un laboratorio politico-sociale importante per Varese”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.