Musica, grigliate e incontri: GiugnOK a Varese si presenta “Verso l’alto”

È stata presentata questa mattina l’edizione 2025 di GiugnOk, la storica rassegna che animerà il quartiere di Biumo Superiore dal 30 maggio al 27 giugno

Giugno ok 2025

È stata presentata questa mattina l’edizione 2025 di GiugnOk, la storica rassegna che animerà il quartiere di Biumo Superiore a Varese dal 30 maggio al 27 giugno, giunta quest’anno alla sua 34ª edizione. Un appuntamento atteso che da oltre trent’anni rappresenta un punto fermo nella vita sociale, culturale e spirituale di Varese.

Alla presentazione erano presenti don Maurizio Cantù, parroco e responsabile della Comunità pastorale Beato Samuele Marzorati, don Giorgio Longo, vicario parrocchiale. il vicesindaco Ivana Perusin e Samuele Corsalini, tra i protagonisti della rassegna culturale di quest’anno.

«Questa è una bella tradizione del territorio – ha dichiarato il vicesindaco Perusin – Gli eventi nei quartieri sono fondamentali: offrono momenti comunitari autentici e creano legami fra le persone».

Il tema 2025: “Verso l’alto”

A ispirare l’edizione 2025 è la figura del beato Pier Giorgio Frassati, prossimo alla canonizzazione, che ha lasciato una profonda testimonianza di fede, impegno civile e anche passione per la montagna, cosa che verrà ricordata anche in alcuni degli incontri previsti.

«È la mia prima volta a GiugnOk – ha detto don Maurizio Cantù, che è parroco della comunità Beato Samuele Marzorati solo da qualche mese  – ma ne ho sentito parlare a lungo, essendo vissuto per anni in zona. Quest’anno abbiamo voluto dedicare la rassegna a Pier Giorgio Frassati, a cui si richiama anche il titolo ‘Verso l’alto’. Alla sua figura, nell’oratorio di Biumo Superiore, è stata allestita una mostra realizzata da Azione Cattolica Nazionale».

Don Giorgio Longo sottolinea il valore spirituale dell’iniziativa: “GiugnOk è il cuore di un’estate che unisce tutte le parrocchie della beato Samuele Marzorati (Biumo Inferiore, Biumo superiore, Valle Olona e San Fermo, NDR). Ad esso si aggiungeranno anche le varie feste parrocchiali, ma il pezzo piu lungo è comunque giugno ok».

Sport, cultura, spiritualità in un mese di appuntamenti

La rassegna coinvolgerà tutte e quattro le parrocchie della Comunità pastorale, coinvolgendo circa 60 volontari, alcuni dei quali presenti fin dalla prima edizione. Protagonisti sono i tornei sportivi – calcio a 7, pallavolo e ping pong –  che l’anno scorso hanno coinvolto oltre 200 partecipanti, e quest’anno includono una novità assoluta: la partecipazione di quattro squadre formate da rappresentanti delle forze dell’ordine (Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Penitenziaria).

Ma protagonista sarà anche la cucina, sempre aperta tutte le sere, con menu ormai  tradizionali come la griglia di salamelle bruschette e patatine, la cotoletta e il tomino, anelli di cipolla e di totano, i nuovi hamburger e i dolci, tradizionali e nuovi.

Diversi sono gli incontri di interesse culturale. Il primo di essi è domenica 8 giugno, con “Quel che non sai di Varese”, incontro con Samuele Corsalini che sta svolgendo un importante lavoro sulla riscoperta della città anche attraverso i social, mentre giovedì 20 giugno, invece, è previsto un incontro con Marco Antonetti su La montagna, in omaggio alla passione alpinistica di Frassati.

Ma ci saranno anche molte serate musicali («Quest’anno puntiamo su giovani band locali» ha sottolineato don Giorgio Longo) e di ballo. Il 31 maggio è prevista la visione comunitaria della finale di Champions e il 27 giugno gran finale come sempre con i fuochi d’artificio.

IL PROGRAMMA

 

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 21 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.