Tradate premia gli studenti del Don Milani: un riconoscimento per impegno e sensibilità sociale

Gli alunni vincono la prima edizione del concorso “Violentemente”, dedicato alla violenza psicologica. Applausi e riflessioni in Comune

Generico 19 May 2025

Si è svolta venerdì scorso in Comune di Tradate una cerimonia ufficiale di riconoscimento e premiazione per gli studenti dell’Istituto Don Milani, vincitori della prima edizione del concorso “Violentemente: i segni indelebili della violenza psicologica e assistita”. Presenti all’incontro il sindaco Giuseppe Bascialla, il vicesindaco Franco Accordino e l’assessore alla cultura, insieme ai docenti Erika Martegani e Antonio Mizzitelli che hanno accompagnato i ragazzi.

Il concorso, promosso dagli Stati Generali delle Donne – coordinati per la città di Varese dalla ambassador Luisa Cortese – e dalla società Your Self Company, ha visto gli studenti distinti con un’opera multimediale toccante, che ha saputo raccontare la violenza invisibile con profondità e consapevolezza.

Alla cerimonia hanno preso parte anche la dottoressa Maria Rosaria Infante, psicologa e psicoterapeuta responsabile della Your Self Company, e il direttore sanitario del Poliambulatorio Your Self Life, dottor Maurizio Macchi. Entrambi hanno sottolineato il valore educativo e psicologico della partecipazione attiva dei giovani su temi sociali.

«Sono molto soddisfatta del risultato ottenuto – ha dichiarato la dottoressa Infante –. L’autostima nasce dall’impegno concreto e i ragazzi di Tradate hanno dimostrato che costruire qualcosa di significativo per la comunità può essere fonte autentica di crescita personale».

Il dottor Macchi ha aggiunto: «Affrontare tematiche così delicate aiuta non solo a sensibilizzare la collettività, ma anche a migliorare il benessere psico-fisico di chi partecipa, fin dalla giovane età».

Il messaggio è chiaro: la violenza psicologica, anche quella silenziosa, esiste e lascia segni profondi. Dare voce, forma e nome a questa realtà è il primo passo per combatterla. E il coraggio di questi ragazzi è già un esempio per tutta la provincia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.