A Varese il fumetto non dorme mai: partita in biblioteca civica la 24 ore del fumetto
Cominciata nel pomeriggio di venerdì 23, l'evento prosegue fino a sabato alle 18. Tra challenge notturne e un'esplorazione nella realtà virtuale, anche un evento con il guru dei fumetti Antonio Serra

Si concluderà con un’esperienza speciale: esplorare un fumetto in realtà virtuale, grazie a visori e tecnologia immersiva guidata da esperti informatici e scientifici la 24 ore dedicata al fumetto, organizzata dalla Biblioteca Civica di Varese, una vera e propria maratona creativa per gli appassionati del genere.
L’evento, organizzato in collaborazione con Totem e nell’ambito del progetto BiblioHub, è iniziato nel pomeriggio di venerdì e si conclude nel pomeriggio di sabato 24 maggio, coinvolgendo illustratori, autori, lettori e curiosi in un programma ricco di appuntamenti aperti a tutte le età.
NON SOLO PRESENTAZIONI MA UNA VERA MARATONA PER GIOVANI FUMETTISTI
Al centro dell’iniziativa, la “Challenge del fumetto”: una sfida ininterrotta di 24 ore in cui quattordici giovani fumettisti selezionati tramite bando sono stati chiamati a disegnare una storia partendo da un tema comune. I partecipanti, al lavoro ininterrottamente giorno e notte in una biblioteca attrezzata per tutto – dagli snack alla sala relax – affiancati da tutor esperti, arriveranno alla premiazione finale di sabato pomeriggio.
TANTI EVENTI PER GLI APPASSIONATI
La 24 ore del fumetto non è però solo una sfida per aspiranti autori, ma anche un’occasione di avvicinamento al linguaggio del fumetto anche per il pubblico degli appassionati, cominciato in sala Morselli alle tre del pomeriggio con Che cos’è un fumetto? con Lara Bartoli, incontro di alfabetizzazione rivolto a genitori e insegnanti che si è svolto in contemporanea ad un laboratorio di fumetti pop-up per bambini a cura di Sandra Doveri. Alle 17.30 è seguito un incontro con Gianfranco Florio, disegnatore per Disney, Panini e Dark Horse. Alle 19 invece dialogo tra Adriano Barone e Luca Blengino, autori della serie Audible Effetto Eco, condotto da Lara Bartoli, al quale è seguita, alle 21 La sindrome di Leonardo, performance a due mani con Maurizio Rosenzweig, autore dell’omonima graphic novel edita da Feltrinelli.

Inoltre, un evento speciale in collaborazione con Crazy Comics Varese ha visto Antonio Serra, sceneggiatore della mitica casa editrice italiana Bonelli (quella che pubblica Tex) specializzato in fantascienza, creatore di Nathan Never e vero e proprio guru del fumetto, è stato protagonista di una sessione interattiva in cui ha suggerito il fumetto perfetto per ogni lettore: un “gioco” a cui si è prestato anche con Varesenews, in una lunga e interessante intervista che racconta “il bello dei fumetti” oltre naturalmente a suggerirci degli autori per cominciare ad appassionarsi a questo fantastico genere.
La ventiquattr’ore del fumetto continua sabato 24 maggio alle 14 con la premiazione dei vincitori della Challenge. Alle 15 è previsto Star Wars – Disegnare e colorare in una galassia lontana lontana, laboratorio immersivo con Mario del Pennino (disegni), Nicola Righi (colori) e Andrea Gatta (storytelling dal vivo). Mentre alle 18 la 24 ore si chiuderà con un’esperienza innovativa: esplorare un fumetto in realtà virtuale, grazie a visori e tecnologia immersiva guidata da esperti informatici e scientifici.
Info e prenotazioni
Tutti gli eventi sono gratuiti ma con prenotazione obbligatoria al link: https://www.eventbrite.it/cc/la-24-ore-del-fumetto-4249653
Per ulteriori informazioni: bibliohub@comune.varese.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.