A Materia il cammino di Oropa: l’incontro con Alberto Conte sul senso e i passi del viaggio lento
Protagonista della serata di lunedì 16 giugno a Castronno è stato il fondatore del Movimento Lento per un incontro sui cammini ma non solo

Lunedì 16 giugno la nuova sede di VareseNews, Materia, a Castronno ha ospitato Alberto Conte, fondatore del Movimento Lento e ideatore del Cammino di Oropa, per un incontro dedicato ai cammini e non solo.
Dopo i saluti introduttivi di Marco Giovannelli, direttore di VareseNews, si è subito entrati nel cuore della serata.
Alberto Conte ha iniziato raccontando come è nata la sua passione per il cammino, una passione maturata nel tempo e non immediatamente evidente: «Tra i miei innumerevoli errori ho fondato un consorzio turistico alberghiero, ho cominciato a scrivere articoli sul trekking, ma ho capito che non faceva per me. A quel punto ho pensato di fare il commerciale per la casa editrice e piano piano ho iniziato a capire cosa fosse più giusto per me». Dopo aver ricoperto diversi ruoli professionali, il punto di svolta arriva nel 2005: «Finalmente nel 2005 mi sono ritrovato ad avere un incarico prestigioso: tracciare il percorso ufficiale della Via Francigena. A quel punto passai tutto l’estate a tracciare la via e ho capito che era ciò che volevo fare da grande», ha raccontato.
La serata si è trasformata in un vero e proprio viaggio tra parole e immagini, un’occasione per riflettere su come camminare e pedalare possano diventare strumenti di connessione profonda con i luoghi attraversati e con sé stessi. Il Cammino di Oropa, che attraversa paesaggi suggestivi fino al celebre santuario mariano, è stato presentato come un esempio virtuoso di turismo lento, sostenibile e spirituale: «Una grande fortuna è la gradualità e i paesaggi», ha aggiunto Conte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.