Guerra dei dazi, Maria Chiara Gadda incalza Giorgia Meloni: “Venga in Parlamento e ci metta la faccia”
La vicepresidente dei deputati di Italia Viva parla dei potenziali rischi di interi settori produttivi strategici e chiede alla premier trasparenza

«È chiaro cosa ha ottenuto Trump con i suoi ultimatum. Le imprese italiane lo sanno bene: da mesi cercano di parare i colpi. Meno chiara è invece la posizione di Giorgia Meloni, che continua a nascondersi dietro qualche riga sui social mentre i suoi ministri oscillano tra l’imbarazzo e il negazionismo. Le mezze parole non bastano più: la Premier venga in Parlamento e ci metta la faccia».
Così in aula la vicepresidente dei deputati di Italia Viva Maria Chiara Gadda durante l’intervento di inizio seduta per chiedere un’informativa urgente della Presidente del Consiglio.
«La realtà è che il leader dei sovranisti sta facendo danni veri e il conto rischia di pagarlo il nostro Paese. Ancora prima dell’entrata in vigore dei dazi al 30%, settori strategici come agroalimentare, meccanica, arredo, farmaceutica e tessile sono già in sofferenza. Parliamo di un potenziale impatto su 140mila posti di lavoro, concentrati in regioni trainanti come Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana. Abbiamo 27 mesi consecutivi di calo della produzione industriale – sottolinea -, famiglie e imprese sono allo stremo: davvero vogliamo perdere altro tempo? Serve una strategia seria, misure compensative, e un’iniziativa forte in sede europea. E soprattutto serve trasparenza. Non possiamo affrontare una tempesta globale con l’ombrello bucato del populismo istituzionale» conclude.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.