In attesa di altre formule, David Crosby e Graham Nash tornano a incidere in coppia
Dei quattro CSNY erano quelli che avevano più sintonia fra loro

Avevamo visto l’anno scorso il tour 1974 di Crosby, Stills, Nash & Young, il primo negli stadi. Visto il successo, i nostri avevano provato a incidere un disco in studio ma, come previsto, ne era uscito poco o niente. Young allora aveva riformato i Crazy Horse per incidere un album che vedremo in autunno, Stills si era messo a suonare con un suo gruppo, e i due amiconi del gruppo avevano deciso di rimettersi insieme come avevano già fatto per un disco e due tour. Stavolta però pensarono che la cosa sarebbe durata e firmarono con la ABC un contratto di tre dischi, dei quali questo è il primo. Non c’erano ovviamente problemi a trovare i session men, che sono poi quelli di Jackson Browne, né qualche amico ospite ai cori come James Taylor, Carole King e lo stesso Browne. Non aspettatevi però un capolavoro come “Déjà vu” o “If I could only…”, ma se parliamo della fascia subito sotto questo è un disco che certamente ci può stare, e che anche a cinquant’anni di distanza resta un piacevolissimo ascolto.
Curiosità: abbiamo accennato all’inizio alla mega-tournée del 1974 di CSN&Y. Ma dal punto di vista economico come andò per i quattro? David e Graham ne parlano in questo disco con un pezzo molto eloquente di cui presero il titolo da un recente film di Woody Allen: “Take the money and run” cioè Prendi i soldi e scappa!
#50annifalamusica va in vacanza: ci risentiamo ai primi di settembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.