Oltre 61mila ore di volontariato in un anno per i gruppi alpini della provincia, al prefetto il libro verde delle penne nere

Un impegno concreto, capillare e quotidiano, spesso svolto nel silenzio e senza clamore, “perché sono Alpini”, come ricorda il presidente nazionale Sebastiano Favero

alpini prefetto

La Sezione di Varese dell’Associazione Nazionale Alpini ha incontrato il Prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, per presentare le attività in corso, i progetti futuri e i dati aggiornati sulla solidarietà alpina, racchiusi nel Libro Verde della solidarietà pubblicato annualmente dall’ANA.

Oltre 61mila ore donate dai volontari del Varesotto

Durante l’incontro, il presidente della Sezione di Varese, Franco Montalto, ha consegnato personalmente una copia del volume, sottolineando il contributo straordinario dei 77 gruppi attivi nella provincia, dal Labieno al Ceresio fino al Saronnese.

Nel 2024, i volontari della sezione varesina hanno donato 61.708 ore di lavoro e raccolto 224.115 euro destinati ad attività di assistenza, protezione civile e iniziative solidali. Un impegno concreto, capillare e quotidiano, spesso svolto nel silenzio e senza clamore, “perché sono Alpini”, come ricorda il presidente nazionale Sebastiano Favero.

I numeri della solidarietà alpina in Italia

A livello nazionale, l’impegno dell’ANA ha prodotto numeri impressionanti: 2.585.321 ore donate e 5,8 milioni di euro raccolti e devoluti. Se si tiene conto del valore delle ore lavorate, il totale della solidarietà alpina nel 2024 è stimato in oltre 89,6 milioni di euro.

Il Prefetto: “Un modello di civismo e concretezza”

Il Prefetto Pasquariello ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dalla Sezione varesina, riconoscendone il valore civico e l’importanza nella costruzione di un tessuto sociale coeso e solidale. Un ringraziamento particolare è andato ai volontari di protezione civile, da sempre in prima linea nei momenti di emergenza.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.