Malpensa, la Commissione di Garanzia contro Cub Trasporti: aperta istruttoria dopo lo sciopero

lLa Commissione di Garanzia sull’esercizio del diritto di sciopero è intervenuta contestando le modalità del presidio organizzato da Cub Trasporti al Cargo di Malpensa

malpensa apertura sciopero gennaio 2012 sindacati base

Durante lo sciopero nazionale del comparto aereo-aeroportuale e indotto, tenutosi venerdì 26 settembre e durato oltre dieci ore, la Commissione di Garanzia sull’esercizio del diritto di sciopero è intervenuta contestando le modalità del presidio organizzato da Cub Trasporti al Cargo di Malpensa.

La contestazione della Commissione

Secondo la Commissione, guidata dall’avvocato Peppino Mariano, il presidio dei lavoratori davanti al Cargo sarebbe stato assimilabile a una nuova proclamazione di sciopero, estranea all’iniziativa nazionale in corso. Per questo è arrivata un’“indicazione immediata” rivolta al sindacato, con l’invito a revocare la manifestazione. Contestualmente è stata annunciata l’apertura di un’istruttoria che potrebbe portare a sanzioni per la sigla sindacale .

La replica di Cub Trasporti

Cub Trasporti ha definito la tesi della Commissione «assolutamente infondata», sottolineando che la manifestazione era stata regolarmente comunicata alla Questura di Varese e concordata con le forze dell’ordine presenti. Il presidio, si legge nella nota sindacale, si è svolto «regolarmente e senza alcun incidente».

Secondo il sindacato, l’intervento della Commissione equivarrebbe a un’ingerenza su temi di ordine pubblico, andando oltre le proprie competenze normative. «È un’inaccettabile intimidazione – scrive Cub – per provare a smorzare iniziative molto partecipate dai lavoratori al Cargo di Malpensa» .

Tra lavoro e temi internazionali

Lo sciopero non ha avuto solo motivazioni salariali e di categoria: i lavoratori hanno manifestato anche contro il genocidio in Palestina e a sostegno della Global Sumud Flotilla. Cub Trasporti ha ribadito che le mobilitazioni continueranno «se le aziende insisteranno a sfruttare i dipendenti» e se non si fermeranno «i venti di guerra» .

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.