Inarzo
Tramonto nella riserva della Palude Brabbia a Inarzo tra scienza, mito e sapori locali
Aperitivo in torretta domenica 7 settembre per osservare la fauna notturna e ascoltare leggende tra scienza e teatro
07 Settembre 2025
Tornano gli “Aperitivi in torretta” nella Riserva Naturale Palude Brabbia: domenica 7 settembre alle ore 18.00, per lasciarsi incantare dalla magia del tramonto, accompagnati dalle guide LIPU in un viaggio tra scienza e mito, alla scoperta degli animali notturni. Un evento immersivo, tra natura, teatro e sapori del territorio, che si concluderà alle ore 20.30.
Un’escursione al calar del sole
Nella suggestiva cornice della zona di riserva integrale, i partecipanti potranno osservare gli ultimi movimenti della fauna al crepuscolo e scoprire, grazie alle guide, curiosità e abitudini delle creature notturne. All’occhio e all’udito si affida l’avventura serale che accompagna i visitatori in un’esperienza sensoriale unica.
Tra allocchi e civette, uno sketch teatrale
Al centro della serata anche un momento di intrattenimento: un breve sketch teatrale rivelerà con ironia e leggerezza i “segreti battibecchi” tra allocchi e civette, creature spesso protagoniste di leggende e credenze popolari, capaci ancora oggi di stimolare l’immaginazione collettiva.
Aperitivo con prodotti del territorio
A chiudere l’evento, un aperitivo a base di vino biologico del Monferrato, formaggi della provincia e altre specialità genuine. Un’occasione per riflettere sul legame tra agricoltura, biodiversità e salute, e sull’importanza di sostenere le buone pratiche agricole.
Informazioni utili
La partecipazione all’evento è su prenotazione obbligatoria tramite il sito ufficiale della LIPU: www.lipupaludebrabbia.it. Si consiglia abbigliamento comodo e adatto all’ambiente naturale.
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
12 Novembre 2025
Riparte Visionare con i giovani architetti giapponesi: l'”Architettura per strada” apre la nuova stagione
varese
Villa Panza
09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni
06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
02 Novembre 2025
Alla Basilica di Varese appuntamento con “Vespro d’organo”
varese
Basilica di San Vittore
02 Novembre 2025
Domenica 2 novembre a Cislago la visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve
cislago
Madonna della neve
02 Novembre 2025
Viggiù, un laboratorio di antropologia al cimitero vecchio per scoprire la scienza delle ossa
viggiù
Cimitero vecchio di Viggiù
31 Ottobre 2025 - 02 Novembre 2025
Il lungo weekend di Halloween al Monastero di Torba per grandi e piccini
gornate olona
Monastero di Torba
30 Ottobre 2025
“La genesi del FObulatore” l’omaggio a Dario Fo e Franca Rame: a Varese si presenta il libro di Lorenzo Piazza
varese
Biblioteca Civica
29 Ottobre 2025
A Morazzone una serata di meditazione con campane tibetane per Valbossa IN Rosa
morazzone
Sala polivalente Pier Francesco Mazzucchelli
29 Ottobre 2025
“Il teschio delle emozioni” a Gallarate: una serata tra magia, risate e coraggio
gallarate
Librando
29 Ottobre 2025
A Villa Panza l’ultimo incontro con “Dialoghi intorno all’arte”
varese
Villa e Collezione Panza di Varese
27 Ottobre 2025
CERN, la magia della scienza in scena al Cine Grassi
Cinema Teatro Grassi di Tradate
27 Ottobre 2025
Moni Ovadia torna a Saronno: lunedì una serata all’auditorium Aldo Moro per parlare di pace e diritti
saronno
Auditorium Aldo Moro
26 Ottobre 2025
Al Ricetto di Candelo con Saronno Point, una gita per sostenere l’accompagnamento dei malati oncologici
saronno
26 Ottobre 2025
Tutte le domeniche di ottobre apertura del mercatino solidale di Good Samaritan ODV a Brunello
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata
26 Ottobre 2025
Il sentiero della “Cascina Bruciata” racconta la storia della Resistenza di Casale Litta
casale litta
Circolo Cooperativa Sociale di Villadosia
26 Ottobre 2025
A Lonate Ceppino una camminata d’autunno tra natura, bosco e benessere
lonate ceppino
Biblioteca comunale Lonate Ceppino
26 Ottobre 2025
Diana Ceriani presenta “Baita, racconti e storia di un uomo” a Gazzada Schianno
gazzada schianno
Villa De Strens – Municipio Gazzada Schianno
26 Ottobre 2025
A Castiglione Olona Liborio Rinaldi e il suo libro sulla nascita della Milano-Varese, prima autostrada del mondo
castiglione olona
Caffè Lucioni
26 Ottobre 2025
A Cogliate il “Corteino pro Palestina”, una camminata per la pace e i diritti umani
cogliate
25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
DonkeyDog lancia la prima Escape Room per cani a Varese: weekend speciale a Vedano
vedano olona
25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
“Lucelago” illumina Azzate e Cazzago Brabbia con arte, poesia e memoria d’acqua
azzate
25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Monte Generoso chiude l’alta stagione con numeri da record e rilancia con un inverno pieno di novità
24 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Musica e parole in biblioteca a Busto Arsizio due incontri tra Pink Floyd e Dik Dik
Busto Arsizio
Biblioteca di Busto Arsizio
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative
saronno
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
05 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Ultime escursioni della stagione alla Grotta Remeron nelle domeniche di ottobre
comerio
Opera hub

