Il professor Mario Picozzi eletto presidente del gruppo di Bioetica clinica e consulenza etica sanitaria
Il gruppo interdisciplinbare, nato nel 2016, promuove lo sviluppo e la diffusione della bioetica clinica attraverso attività di consulenza, ricerca, formazione e confronto tra professionisti della medicina, del diritto, della filosofia e della psicologia

Il professor Mario Picozzi è stato eletto presidente del Gibce, il Gruppo interdisciplinare di Bioetica clinica e consulenza etica in ambito sanitario. Associato di Bioetica e Medicina legale del Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita dell’Università dell’Insubria e direttore del Centro di ricerca in Etica clinica (Crec) dell’ateneo, Mario Picozzi è anche responsabile della Bioetica clinica dell’Ospedale Sant’Anna di Como, una delle poche realtà italiane ad avere formalizzato, a fine 2023, una struttura dedicata a questo ambito.
La nomina è avvenuta nel corso dell’assemblea ordinaria dei soci della Simla, la Società italiana di Medicina legale e delle assicurazioni, svoltasi a Roma il 27 settembre, durante la quale è stato rinnovato l’intero consiglio direttivo del gruppo di studio. Il Gibce, nato nel 2016, promuove lo sviluppo e la diffusione della bioetica clinica attraverso attività di consulenza etica, ricerca, formazione e confronto interdisciplinare tra professionisti della medicina, del diritto, della filosofia e della psicologia.
Insieme al professor Picozzi, è stata nominata segretaria del Gibce Silvia Ceruti, assegnista di ricerca e docente in Bioetica e Medicina legale all’Insubria, dove è attiva nel Crec, e frequentatrice volontaria della struttura semplice di Bioetica clinica del Sant’Anna.
«Questa nomina – sottolinea il professor Picozzi – rappresenta un riconoscimento dell’importanza del lavoro svolto dal nostro Ateneo e dal Sant’Anna nella costruzione di un’etica clinica fondata sul dialogo interdisciplinare e sull’attenzione alla persona. Portare questa esperienza alla guida del Gibce è motivo di orgoglio e una responsabilità importante».
La presenza congiunta dell’Università dell’Insubria e dell’Ospedale Sant’Anna ai vertici del Gibce conferma l’impegno comune nel promuovere una cultura della cura centrata sulla persona e nel rafforzare la collaborazione tra istituzioni accademiche e sanitarie.
Per consultare l’elenco completo dei membri del Consiglio Direttivo del Gibce: https://eticaclinica.wordpress.com/cariche-sociali-3
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.